Scloby ha conquistato il Gruppo Zucchetti, che se l’è comprato
L’azienda ha annunciato l’acquisizione della Pmi, nata all’interno dell’I3P di Torino, che ha creato una piattaforma cloud per la gestione delle vendite pensata per ristoranti, piccoli commercianti e negozi.
Pubblicato il 09 luglio 2020 da Redazione

Il Gruppo Zucchetti ha acquistato il 100% di Scloby. Nata nel 2013 presso l’I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, questa Pmi ha creato una piattaforma cloud che permette a piccoli commercianti, ristoranti e negozi di gestire la propria attività da qualsiasi luogo e con qualunque dispositivo (computer, smartphone o tablet). Scloby, che è stato tra i finalisti del Premio Nazionale dell'Innovazione e ha ricevuto il riconoscimento come startup dell’anno I3P, è utilizzata ogni giorno da oltre 600 punti vendita in Italia e all’estero.
“Scloby si rivolge a un mercato popolato principalmente da piccole e medie imprese, operanti in settori diversi: dalla ristorazione alla vendita al dettaglio, passando per il settore dei servizi e per quello degli artigiani”, afferma Angelo Guaragni, amministratore di Zucchetti Hospitality. “La soluzione può essere comunque personalizzata e risponde efficacemente a qualsiasi tipo di esigenza. L’obiettivo è quello di facilitare il processo di digital transformation anche delle attività commerciali, garantendo il pieno rispetto delle norme relative a fatturazione elettronica e invio telematico dei corrispettivi e assicurando alti standard di innovazione”.
La piattaforma cloud di Scloby consente di gestire in maniera integrata tutti i canali commerciali, dalle vendite in negozio all’e-commerce, e di avere a portata di mano ogni aspetto relativo a magazzino, fatturazione, marketing e fidelizzazione, raccogliendo e analizzando i dati. Uno strumento che si è rivelato particolarmente utile per commercianti e ristoratori durante il lockdown, dal momento che ha permesso di gestire tutto il processo relativo a ordini online, consegne a domicilio e fatturazione anche a distanza, oppure attivando rapidamente la funzione di sito e-commerce proposta dalla piattaforma.
ZUCCHETTI
NEWS
- Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
- Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
- Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
- Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
- Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato