• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Semiconduttori, lunga vita all’accordo sui chip tra Apple e Arm

Le due aziende rinnovano l’accordo sull’utilizzo della tecnologia di Arm nei processori di iPhone, iPad e Mac.

Pubblicato il 06 settembre 2023 da Redazione

Apple e Arm scelgono di rinnovare la collaborazione nel competitivo mondo dei semiconduttori, dove le lotte per brevetti e licenze sono all’ordine del giorno. Le due società hanno rinnovato l’accordo sull’utilizzo della tecnologia di Arm nei processori di iPhone, iPad e Mac: giunta a naturale scadenza, la precedente intesa viene replicata e sarà valida fino al 2040, anzi “oltre il 2040”.
 

Nessun annuncio ufficiale, ma la notizia è scritta tra le righe del documento presentato da Arm per la propria offerta pubblica iniziale. Con la quotazione in Borsa, la società controllata da Softbank punta a raccogliere tra i 50 e i 55 miliardi di dollari.
 

“Abbiamo stretto un nuovo accordo di lungo periodo con Apple, che si estenderà oltre il 2040, proseguendo la duratura collaborazione con Apple e l'accesso ad Apple all'architettura Arm”, si legge nel documento.

 

La proprietà intellettuale di Arm oggi è ampiamente diffusa nel mercato dei dispositivi personali e in particolare degli smartphone. A detta della stessa azienda, la propria architettura Cpu è usata dal 99% dei telefoni cellulari di fascia premium oggi commercializzati.
 

Apple è stata una delle prima aziende tecnologiche a scommettere su Arm, investendo importanti cifre e instaurando all’inizio degli anni Novanta un rapporto destinato a durare. Con il debutto di Arm in Borsa, la società di Cupertino investirà acquistando azioni per un valore di 735 milioni di dollari.

 
Tag: apple, arm, semiconduttori, licenze, accordi

APPLE

  • La famiglia iPhone 15 si presenta, un lusso senza rivoluzioni
  • Semiconduttori, lunga vita all’accordo sui chip tra Apple e Arm
  • Apple cresce in Europa ma cala a livello globale, bene i servizi
  • Apple, nuova vittoria per Optis nella battaglia sui brevetti
  • Apple nella Storia, vale oltre 3.000 miliardi di dollari

NEWS

  • Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
  • I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
  • Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
  • L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
  • Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968