• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Mercati

Senza l’analisi dei dati, il Retail latita nella customer experience

Secondo una ricerca di NTT Ltd, il settore del Retail, al contrario di altri mercati, non è ancora riuscito a sfruttare un’analisi intelligente dei dati per una strategia corretta di customer experience. Uno degli elementi che porta, invece, in vantaggio l’ecommerce

Pubblicato il 23 febbraio 2021 da Redazione

l settore del Retail è in forte ritardo rispetto ad altri mercati riguardo i temi della Customer Experience. Lo dicono i risultati della ricerca “Retail Guide to the Global Customer Experience Benchmarking Report”, effettuata da NTT Ltd. Un ritardo che parrebbe, comunque, non escludere l’ambizione al cambiamento, con il riconoscimento dell’importanza e della necessità di migliorare nell’organizzazione per avere dei benefici su questo tema.

Solo poche realtà del Retail si appoggiano alla customer experience

Dal report risulta che soltanto il 17,9% delle organizzazioni del Retail si appoggia a sistemi di analytics per la customer experience, una percentuale che stride rispetto al 26,4% che rappresenta, invece, il benchmark dell’intero mercato.

Altro dato è che il 34,1% delle aziende Retail sta cercando di allineare le modalità di raccolta dei dati con gli obiettivi del business, una pratica che è, invece, presente nel 49,7% delle aziende di altri settori.

La stessa spinta alla digitalizzazione promossa dalla pandemia da Covid-19, che ha dirottato molti degli acquisti verso l’online, ha stimolato un processo di trasformazione digitale delle aziende Retail stesse ma, nonostante ciò, le loro strategie di customer experience non sono riuscite a sostenere lo stesso ritmo e a godere gli effetti del trend positivo.

Un distacco che ha portato negli ultimi anni, già da prima della pandemia, a far preferire l’ecommerce ai consumatori, essendo questo in grado di offrire le opzioni preferite dai consumatori. Proprio sul miglioramento della customer experience si dovranno concentrare fin da subito i Retailer se non vorranno perdere ulteriori clienti.

Customer experience: buone intenzioni ma pochi risultati se non ci si basa sui dati

I dati della Ricerca NTT parlano chiaro: il 70,5% delle aziende riconoscono nella customer experience il fattore principale che guida la loro digital transformation. Ma NTT Ltd sottolinea come questo possa essere possibile unicamente impostando una strategia che si basi fortemente sui dati e sulla capacità di una loro analisi. Chi ha iniziato ad adottare soluziii di analisi dati improntati alla customer experience, ha potuto beneficiare di una riduzione del 21,4% della clientela insoddisfatta. Per improntare una corretta impostazione di customer experience basata sui dati, tali informazioni dovranno essere raccolte attraverso vari modi.

A partire dalla Personalizzazione. Il 75,6% dei retailer dispone di personalizzazioni ma solo il 4,8% riesce a rendere tali personalizzazioni proattive per una customer experience. Ci riesce, invece, il 66% delle aziende appartenente ad altri settori.

In secondo luogo, il coinvolgimento attraverso l’omnicanalità e l’automazione, per le quali si prevede un aumento dell’utilizzo futuro di chatbot e di sistemi di Intelligenza Artificiale per la raccolta (ed erogazione) delle informazioni dalla clientela. Su questo tema, l’82,1% dei retailer è convinto che nei prossimi due anni crescerà l’importanza di avere competenze di AI, robotica e di programmazione digitale.

Infine, l’ottimizzazione e l’accelerazione delle informazioni, con le aziende Retail che ritengono l’agilità e la capacità di evolvere siano elementi indispensabili per la sopravvivenza. Il 21% di queste si dice proattiva e orientata alla crescita, mentre il 46,8% si dichiarano aperte al cambiamento.

Tag: customer experience

CUSTOMER EXPERIENCE

  • Dall’acquisto all’esperienza sensoriale, la rete è fondamentale
  • E-commerce di moda, l’esperienza “taglia unica” non funziona
  • Acquisti digitali e sostenibili. Dal Veneto un progetto ad hoc
  • Avaya trasborda i contact center nel metaverso
  • Hevolus prova a coniugare metaverso e customer experience

MERCATI

  • Alla fine Mandiant cede alle lusinghe economiche di Google
  • Anche Citrix finisce sotto il controllo dei fondi finanziari
  • Nvidia sul punto di rinunciare all'acquisizione di Arm
  • Sostenibilità digitale ancora poco praticata in Italia
  • Edge computing e 5G, fattori di sviluppo per l’industria
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968