• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Servif propone l’intelligenza artificiale per consulenti e studi legali

Il system integrator commercializza nel nostro Paese la soluzione di NexumStp, “addestrata” da eBrevia, per l’analisi dei documenti finanziari e contrattuali.

Pubblicato il 14 dicembre 2021 da Redazione

L’intelligenza artificiale può essere messa al servizio dell’analisi dei documenti, anche in ambiti specifici come quello degli atti con valore legale, come i contratti, o quello dei documenti finanziari. Una recente novità è l’arrivo di una soluzione di analisi documentale in parte “made in Usa” e in parte “made in Italy”, realizzata dalla statunitense eBrevia insieme alla società di consulenza milanese NexumStp, e portata sul mercato dal system integrator (anch’esso milanese) Servif. Attraverso la propria divisione Nexum Legal, la società di consulenza ha firmato un accordo con eBrevia per l'addestramento di un software di analisi contrattuale che impiega l’intelligenza artificiale per analizzare ed estrapolare concetti legali e finanziari dai documenti. Il software riesce a compiere queste operazioni indipendentemente dal vocabolario utilizzato nei documenti e da quanto gli elementi di interessi siano nascosti nel testo. 


Si tratta di uno strumento utile per le aziende, gli studi legali e consulenziali che debbano studiare a fondo operazioni di fusione e acquisizione, corporate e real estate. Grazie a tecnologie di natural language processing e di apprendimento automatico, il software automatizza le procedure di ricerca e analisi testuale e le rende più accurate. A detta di NexumStp, consentirà di risparmiare dal 30% al 90% del tempo e di migliorare in modo significativo (dal 10% al 60%) le analisi dei contratti, rispetto a quanto sia possibile fare senza il supporto dell’automazione.

Grazie all’accordo con NexumStp, la soluzione di eBrevia apprenderà la terminologia giuridica della in lingua italiana. La società milanese si occuperà di realizzare il training del programma sulla lingua italiana, e per fare ciò si appoggerà a un team dedicato formato da avvocati e consulenti del lavoro. "Siamo orgogliosi di questa collaborazione”, ha commentato Martina Tognolo, avvocato Responsabile dei dipartimenti di Diritto commerciale, societario ed M&A di Nexum Legal, “per l'alto contenuto di innovazione dell'operazione che con l'intelligenza artificiale permette il rinnovamento di un mercato spesso legato a logiche tradizionali. Siamo i primi in Italia nel nostro settore a compiere un simile progetto che rappresenta un grande valore aggiunto in ottica di efficienza e abbattimento dei costi per le Pmi italiane e di crescita professionale per i nostri consulenti".

 

“Siamo estremamente contenti della partnership con Nexum”, ha aggiuntoAngelo Moretti, amministratore unico di Servif. “Studi legali, società e consulenti potranno utilizzare la piattaforma eBrevia, da anni utilizzata sui mercati internazionali, trainizzata in italiano e supportata da un team di project manager in Italia”.

 

Tag: consulenza, system integrator, analisi testuale, intelligenza artificiale, automazione, apprendimento automatico, studi legali

CONSULENZA

  • Iconsulting punta sull’intelligenza artificiale con Michele Crescenzi
  • Globant approda in Italia con l’acquisizione di Sysdata
  • Crescere con la propria clientela, grazie al digitale
  • Wegg mette la persona digitale al centro del business
  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti

STRATEGIE DI CANALE

  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
  • Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968