• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Servizio clienti più veloce e personale con le live chat

Nital, distributore italiano di Nikon e iRobot, per il proprio customer service ha adottato la soluzione di comunicazione unificata Kite di Wildix. Il servizio è diventato più rapido, efficiente e personalizzato.

Pubblicato il 12 giugno 2017 da Redazione

Per offrire assistenza sui prodotti distribuiti in Italia, dalle macchine fotografiche Nikon, alle stampanti Epson, agli elettrodomestici iRobot, Nital ha scelto le soluzioni tecnologiche di Wildix. Il distributore di Moncalieri, Torino, è il punto di riferimento italiano per diciassette marchi della tecnologia di consumo e dell'elettronica, corrispondenti a prodotti molto diversi fra loro. Questa eterogeneità lo ha spinto a differenziare il proprio customer service, con personale dedicato e orari differenziati per l'uno o l'altro marchio. Mensilmente, il servizio clienti gestisce migliaia di contatti, occupandosi prevalentemente di attività in-bound (consulenza e assistenza tecnica).

Ai clienti iscritti al servizio Nital Vip, inoltre, è riservato un programma fedeltà che include alcuni benefit, contenuti di formazione, una consolle Web e prossimamente anche un'app con cui contattare direttamente il customer service del distributore.

Wildix è entrato in gioco attraverso l'integratore di sistemi Infonet, che ha aiutato la società torinese a individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. “Il system Integrator ha avuto un ruolo importante nella scelta del nuovo sistema di comunicazione”, racconta Michele Difrancesco, digital marketin e Crm manager di Nital, “e il modo in cui ci è stato presentato Kite, il servizio di chat e chiamate online integrate col sito Web ci ha convinti”.

È stato quindi installato un nuovo centralino telefonico, integrando sui portali NikonStore.it e iRobotStore.it la soluzione di comunicazione unificata Kite di Wildix, basata su tecnologia WebRtc. L'introduzione della live chat ha generato diversi vantaggi: ha alleggerito il carico di telefonate, ridotto i tempi di attesa e migliorato e reso più personale il servizio ai clienti. Gli operatori, infatti, possono ora riconoscere l'interlocutore ancor prima che questi si presenti, nel caso ovviamente esista già un suo riferimento nel database.

 

 

C'è un ulteriore beneficio da segnalare in merito alla personalizzazione del servizio: “Abbiamo due principali aree di contatto”, spiega Difrancesco, “la prima riguardante i prodotti e le soluzioni fotografiche come Nikon e Impossibile, la seconda più vicina al mondo della domotica e soluzioni per la casa come iRobot ed Hinnovation. Con Wildix abbiamo creato gruppi distinti di lavoro, in modo che i nostri interlocutori possano raggiungere più facilmente l’operatore adatto alle proprie esigenze”. Con l'organizzazione su turni e con il lavoro remoto, infine, Nital ha potuto prolungare fino alle 20.30 l'orario di apertura del customer service.

 

 

Tag: ucc, unified communication, customer care, Wildix, chat, Nital

UCC

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • Una piattaforma “all in one” è la risposta alle incertezze del presente
  • Tecnologie per lo smart working, ancora un futuro di crescita

ECCELLENZE.IT

  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
  • Un’esperienza digitalizzata per le aftersales del calcestruzzo
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968