Si diventa cartografi di Street View in auto con la Insta360 Pro
Esce sul mercato, al non modico prezzo di 3.500 dollari, la prima videocamera sferica ammessa nel programma Street View Ready di Google
Pubblicato il 07 ottobre 2017 da Redazione

Contribuire alla mappatura delle strade del mondo, sulle mappe di Google Street View, mentre si è al volante. Da oggi è possbile farlo, purché si sia dispositi a spendere ben 3.500 dollari per acquistare Insta360 Pro, la prima videocamera sferica compatibile con i requisiti di Street View Ready. Lanciato la scorsa primavera, si tratta di un programma che mira a coinvolgere il maggior numero di volontari interessati a diventare dei “cartografi digitali” al servizio di Big G e, naturalmente, della platea degli utenti delle sue mappe.
Per poter partecipare all'iniziativa è necessaria una certificazione, con cui Google concede l'utilizzo del suo marchio e di un distintivo e promette, in cambio, di “valutare di promuovere i vostri prodotti nel nostro sito Web e app, o di discutere ulteriori opportunità di co-promozione”. Uno scambio di favori, insomma, anche se il costo della Insta360 Pro non incoraggia a tuffarsi nell'impresa. La videocamera dell'azienda cinese, dal peculiare design sferico, è entrata nella rosa dei modelli ammessi in virtù delle sue caratteristiche tecniche: Google, infatti, ha definito precisi requisiti per la risoluzione delle immagini, l'accelerometro, il magnetometro e il giroscopio.
Produttori come Samsung, GoPro, NcTech, Sphericam e Z Cam lanceranno più di una ventina di modelli nei prossimi mesi, ma per il momento l'unica alternativa compatibile con Street View già sul mercato è quella di Insta360. La nuova “Pro” è in grado di catturare immagini sferiche in risoluzione 8K, cioè con 7680x3840 pixel visualizzati, mentre i video a 360 gradi arrivano a 30 frame per secondo e, volendo, possono essere trasmessi in streaming su Facebook e YouTube.
MAPPE
- Google Maps aiuta a gestire il rischio covid e la “nuova normalità”
- Google Maps festeggia i 15 anni con un nuovo look e una chat
- Sull’app di Google Maps si può navigare in “incognito”
- Google Earth salva dall’estinzione le lingue più antiche del mondo
- Live View, la realtà aumentata di Google Maps, ci mostra dove andare
NEWS
- I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
- Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
- Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
- Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
- Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET