• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Sicuro, ma non perfetto: Elon Musk parla dell’Autopilot

Il fondatore e Ceo di Tesla ha spiegato che i sistemi di guida autonoma o assistita non garantiranno mai una sicurezza completa. Ma, secondo il tycoon, ridurranno di almeno dieci volte il tasso di incidenti stradali.

Pubblicato il 16 aprile 2018 da Redazione

L’Autopilot di Tesla non sarà mai perfetto, ma nel lungo periodo ridurrà di un ordine di grandezza il tasso di incidenti stradali. Parola di Elon Musk, fondatore di Tesla, che in un’intervista a Cbs ha sottolineato comunque l’estrema importanza di sistemi autonomi per la futura industria del trasporto. Ovviamente, la domanda è sorta spontanea: “Qual è lo scopo di avere un Autopilot se si devono comunque tenere le mani sul volante”, ha chiesto la giornalista Gayle King al fondatore e Ceo di Tesla. “Semplicemente, perché le probabilità che accada un incidente con la nostra soluzione sono nettamente inferiori”. Musk ha però voluto spiegare che la propria tecnologia garantisce per ora una guida assistita e non completamente autonoma. Ad oggi è ancora richiesto che il conducente mantenga le mani sul volante e sia sempre pronto a intervenire in caso di bisogno.

Una differenza sostanziale, sottolineata da Tesla non più tardi di marzo, quando una Model X è stata coinvolta in un incidente mortale vicino a Mountain View, in California. La vittima, un 38enne, aveva attivato l’Autopilot ma secondo la ricostruzione non era stato abbastanza veloce da riprendere il controllo della vettura. Il veicolo ha poi preso fuoco, rendendo ancora più difficile capire l’esatta dinamica dell’incidente.

“Tutti i conducenti devono rimanere in allerta e pronti quando si utilizza l’Autopilot e devono essere in grado di intervenire in ogni momento”, aveva ricordato l’azienda. L’incidente che ha coinvolto la Model X di Tesla si è verificato a distanza di pochi giorni da un altro fatto di cronaca che ha riguardato Uber. Un’automobile in modalità driverless della società di San Francisco ha investito e ucciso un pedone che stava attraversando di notte una strada poco illuminata.

Due sciagure che inevitabilmente hanno rappresentato bruschi arresti per le tecnologie di guida autonoma, con l’industria e l’opinione pubblica che si sono interrogati sull’affidabilità di questi sistemi. Uber, ad esempio, ha interrotto temporaneamente tutti i test, mentre Tesla ha deciso di proseguire, sottolineando come i veicoli driverless del futuro saranno dieci volte più sicuri di quelli “normali”.

 

Tag: mercati, automotive, driverless car, Elon Musk, Tesla, guida autonoma, autopilot

MERCATI

  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • Vendite di Pc in calo, ma infrastrutture e servizi aiutano Lenovo
  • Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
  • E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
  • LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni

NEWS

  • Incidenti cyber, dipendenti aziendali pericolosi quanto gli hacker
  • Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
  • L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
  • Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
  • Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
Facebook ha violato il Gdpr, multa record da 1,2 miliardi di euro
Dell promette l'edge semplice e sicurezza Zero Trust certificata
Allnet.Italia invita i partner all’Ict Solutions Day
Continuità e resilienza per la settima arte
Incidenti cyber, dipendenti aziendali pericolosi quanto gli hacker
Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968