• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Sirio e Panthera si fondono in Sisthema, focus sull’Erp

I due system integrator interni a Gruppo Sesa si fondono, dando vita a una nuova realtà da 30 milioni di euro di fatturato aggregato.

Pubblicato il 09 febbraio 2023 da Redazione

 

Un nuovo system integrator specializzato in Erp nasce all’interno di Var Group: si chiama Sisthema e, come il nome suggerisce, è il risultato della fusione tra Sirio Informatica e Sistemi e Panthera. Due realtà, queste ultime, entrambe controllate da Var Group e che vantano una presenza cinquantennale sul mercato italiano. Il nuovo player (30 milioni di euro di fatturato aggregato) ha quartier generale a Milano e opererà attraverso 300 professionisti su tutto il territorio italiano.

 

Sisthema si propone di essere un “polo di eccellenza” nel panorama dell’Erp italiano. La società avrà una forte focalizzazione sulla ricerca e sviluppo e dedicherà il 30% delle proprie risorse ad attività di sviluppo e manutenzione software. Si prospettano sinergie con Var Group e più in generale con Gruppo Sesa (la realtà aggregata di cui il system integrator fa parte, insieme a Computer Gross, Sesa e Base Digitale).

Nel ruolo di amministratore delegato della nuova azienda è stato scelto Maurizio Sacchi, già amministratore delegato di Sirio Informatica e Sistemi. “Sisthema”, ha   dichiarato Sacchi, “nasce da due realtà che vantano oltre cinquant’anni di esperienza in un settore, quello degli Erp, che oggi è una conditio sine qua non per la crescita del business. Farlo unendo due expertise tanto vaste, all’interno di una realtà solida come Var Group, ci permetterà di crescere continuando a fornire ai nostri clienti una regia tecnologica e il supporto di 300 professionisti oltre che un’offerta integrata a quella di una grande realtà”.

 

“La digitalizzazione è possibile solo se si parte dal cuore delle imprese, dalla conoscenza profonda dei processi aziendali, un elemento che è sempre stato il segno del nostro lavoro”, ha commentato Francesca Moriani, Ceo di Var Group. “Le aziende cambiano, si adattano ed evolvono e un partner deve essere capace di affiancarle con soluzioni sempre più integrate e sostenibili e con competenze evolute. In Sisthema si riuniscono tutte queste caratteristiche: siamo certi che un polo d’eccellenza dedicato agli Erp, integrato all’intera offerta Var Group, sarà sempre più in grado di fare dell’innovazione e della ricerca tecnologica la propria leva strategica, accompagnando le imprese in un percorso di crescita”.

 

Tag: erp, system integrator, var group, Sirio, Panthera, fusioni

ERP

  • Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
  • Sirio e Panthera si fondono in Sisthema, focus sull’Erp
  • Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
  • Al servizio dell’impresa il professionista sempre più digitale
  • Software Erp: Arca Evolution si evolve in direzione Industry 4.0

STRATEGIE DI CANALE

  • Accesso remoto, Td Synnex distribuisce Hp Anyware
  • E-commerce automation, Esprinet distribuisce SellRapido
  • Sicurezza informatica, Gruppo Step ingloba Cybersel
  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968