• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Sistemi backhaul wireless, Cisco si allarga con Fluidmesh

L'annunciata acquisizione permetterà al compratore di integrare nella propria offerta soluzioni di connettività wireless per applicazioni mission-critical, dai trasporti alla videosorveglianza.

Pubblicato il 07 aprile 2020 da Redazione

Dai trasporti alla videosorveglianza, le applicazioni mission-critical basate su comunicazioni wireless sono in crescita in un mondo sempre più connesso e popolato di oggetti Internet of Things. Questo è l’ambito in cui si muove Fluidmesh Networks, l’ultima delle acquisizioni annunciate di Cisco: un’azienda specializzata in sistemi backhaul wireless, con quartiere generale a New York ma fondata nel 2005 sulla base da un gruppo di ricercatori ed esperti del Mit di Boston e del Politecnico di Milano.

Fluidmesh realizza soluzioni backhaul di trasporto dati su banda larga, per luoghi e ambienti difficili da connettere o troppo affollati, come i treni ad alta velocità, le metropolitane, i siti industriali, le infrastrutture distribuite, le fabbriche, i porti e aree ad alta densità abitativa. Si tratta di apparati di rete che permettono alle applicazioni cosiddette “mission-critical” di funzionare in modo sicuro e affidabile, senza dover ricorrere a reti cablate.

L’azienda entrerà ufficialmente in Cisco entro il trimestre dell’anno fiscale 2020, integrandosi all’interno della divisione IoT Business Group. Stando alle dichiarazioni, Fluidmesh permetterà a Cisco di espandere la sua offerta di soluzioni wireless IoT per l’industria, rivolta a contesti in cui un backhaul affidabile è cruciale. 

“La tecnologia wireless gioca un ruolo sempre maggiore in qualsiasi strategia aziendale di accesso IoT”, ha commentato Liz Centoni, senior vice president e general manager della divisione Cloud, Compute and IoT di Cisco, “per questo una connettività wireless affidabile è fondamentale per le aziende che gestiscono ambienti IoT industriali, che si tratti di manifattura, estrazione di materiali, trasporti ferroviari o porti, contesti in cui la tecnologia wireless automatizza le operazioni per migliorare la sicurezza, a costi inferiori”.

 
Tag: cisco, acquisizione, acquisizioni, wireless, iot, internet of things, Industrial Internet of Things

CISCO

  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • Applicazioni e dati, i punti deboli della cybersicurezza aziendale
  • Rilevamento&risposta alle minacce, nuove integrazioni in SentinelOne
  • Cisco annuncia un impegno decennale per le competenze digitali
  • Con Cisco Webex si possono misurare le emissioni di CO2

NEWS

  • L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
  • Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
  • Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
  • Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
  • Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Gli algoritmi a supporto della continuità della supply chain
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968