• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Skype for Web porta la ricchezza dell’app sul browser

Microsoft lancia un aggiornamento del servizio di messaggistica video, vocale e chat, disponibile per Windows 10 e macOS 10.12 e successivi. Debuttano la registrazione dei video, pannello di notifiche e altre novità.

Pubblicato il 11 marzo 2019 da Redazione

Usare Skype direttamente dal Web, con le stesse funzioni ed esperienza d’uso dell’app ma senza la necessità di scaricare e installare alcun software. Microsoft ha deciso di dare questa opportunità a tutti (o quasi) con Skype for Web, nuova versione del servizio di videochiamata, chiamata e chat accessibile tramite browser. Non a tutti ma quasi a tutti, dicevamo, perché al momento la novità è disponibile per chi utilizzi Edge o Chrome su computer Windows 10 o macOS 10.12 e successivi, mentre restano esclusi i browser Firefox e Safari e i sistemi operativi basati su Linux.

Rispetto alle precedenti versioni di Skype per il Web, l’esperienza d’uso diventa più completa, multimediale e anche meno “effimera”. Una delle novità, infatti, è la possibilità di registrazione delle videochiamate, già introdotta sei mesi fa nell’app mobile di Skype: un bollino sull’interfaccia grafica funziona come un pulsante “rec”. Il filmato viene automaticamente archiviato nel cloud e poi cancellato dopo trenta giorni, ma è anche possibile scaricarlo su risorse locali per conservarlo senza limiti di tempo. Oltre che per custodire i ricordi personali, questa funzione è certamente utile per tener traccia delle riunioni di lavoro a distanza particolarmente importanti o di quelle in cui non è stato possibile prendere appunti.

 

 

Altre nuove funzioni sono le chiamate video in risoluzione HD (sia quelle a due sia quelle di gruppo), una funzione che permette di trovare spezzoni di messaggi precedenti all’interno delle conversazioni (è sufficiente digitare la parola o le parole in nella maschera di ricerca dell’interfaccia) e una che aiuta a trovare file, link e immagini condivise all’interno di una chat (non è più necessario cercarli manualmente con lo scrolling perché questi contenuti vengono raggruppati in una Media Gallery per ogni conversazione). Debutta, inoltre, una schermata di notifiche: cliccando sull’icona della campanella, l’utente può controllare se sia stato chiamato in causa da qualcuno con una citazione (@nomeutente).

Microsoft ha anche pubblicato un aggiornamento dell’applicazione Skype per desktop Windows: si passa dalla versione 7 alla 8, disponibile come file Msi da scaricare (attraverso il blog di Skype).

 
Tag: skype, microsoft, applicazioni, videochiamate, skype for web, messaggistica, chat

SKYPE

  • AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
  • Microsoft prende tempo e sposta a maggio il “nuovo” Windows 10
  • Videochiamate di gruppo di Skype verso il raddoppio: limite a 50
  • Skype for Web porta la ricchezza dell’app sul browser
  • Skype non più effimero: le videochiamate si possono registrare

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Natasha Perfetti guida le strategie di marketing di SB Italia
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968