• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Social network e chat: l’assistenza ai clienti sta al passo?

La conversazione telefonica con l’operatore verrà messa sempre più in un angolo, mentre il ricorso ai canali digitali aumenterà dell'87%. Lo rivela il report Global Contact Centre Benchmarking di Dimension Data. Le aziende oggi, però, temono di non riuscire a stare al passo con i cambiamenti.

Pubblicato il 04 marzo 2015 da Alessandro Andriolo

Web chat, social media, applicazioni mobili e video saranno i nuovi mezzi di comunicazione preferenziali all’interno dei contact centre del futuro. E la vecchia, cara telefonata? È destinata praticamente all’oblio: il traffico voce con gli operatori diminuirà nei prossimi mesi del 42%, mentre quello sui canali digitali aumenterà dell’87%. Lo rivela un report realizzato da Dimension Data, il Global Contact Centre Benchmarking, con dati elaborati grazie alla collaborazione di 901 aziende sparse in 72 Paesi del mondo.

Il mondo dell’assistenza ai clienti come lo conosciamo oggi cambierà e dovrà per forza di cose adattarsi ai trend dettati dalle nuove tecnologie. Il rapporto con il consumatore in cerca di informazioni e aiuto diventerà sempre più digitale, soprattutto nei riguardi della clientela più giovane. Secondo il documento, infatti, il tramite oggi più sfruttato dai membri della cosiddetta Generazione Y è il social network: utilizzando i profili Facebook e Twitter è possibile segnalare problemi alle aziende e ricevere attenzione. Nota dolente: solo il 43% delle compagnie contattate da Dimension Data dispone delle capacità necessarie per gestire correttamente questo tipo di richieste sul Web, anche se il dato è destinato a toccare quota 68% entro l’anno.

All’interno di questo gruppo di realtà aziendali, i tre quarti si avvalgono di team dedicati che monitorano le reti sociali e che intervengono in tempo reale per rispondere o reindirizzare i consumatori all’assistenza, con un approccio compiutamente multi-canale. E con tassi di risoluzione delle richieste molto alti: il 68% delle problematiche segnalate tramite mezzi di comunicazione non vocali viene infatti corretto.

Anche significativo è un altro dato: meno di un quinto delle aziende, il 19%, si preoccupa di ascoltare il "sentiment" dei suoi clienti o del suo pubblico, monitorando le conversazioni spontanee in luoghi come social network, forum e siti di recensioni.

 

Aggiornarsi è d'obbligo

Lo scenario digitale sta cambiando anche dal punto di vista prettamente quantitativo, valutato come numero di interazioni future tra cliente de help line, che si prevede aumenteranno notevolmente nel prossimo futuro. Un sovraccarico di lavoro che incute timore: quattro società su dieci credono che i propri sistemi informatici, se non aggiornati, non reggeranno la forza d’urto del traffico. Ecco perché è fondamentale rimanere al passo con le nuove soluzioni tecnologiche.

Secondo il Global Contact Centre Benchmarking, che ha preso in considerazione 12 settori industriali differenti, la parte del leone la fanno e la faranno sempre più i modelli cloud puri e ibridi, che vengono implementati su infrastrutture direttamente in azienda o in siti di terze parti. Fra i contact centre che ancora non sfruttano le potenzialità della nuvola hosted, uno su tre sta valutando il passaggio a soluzioni pubbliche. Soprattutto perché il cloud significa tagliare i costi e avere accesso a nuove funzionalità, come dichiara l’89% degli utenti.

 

Tag: call center, customer care, dimension data, indagine, report

CALL CENTER

  • Aws porta l’intelligenza artificiale nei contact center “umani”
  • Cisco investe nella call center experience
  • L’intelligenza artificiale di Google è pronta per i call center?
  • Social network e chat: l’assistenza ai clienti sta al passo?
  • Se il call center non funziona sono guai

FOCUS

  • Data experience e subscription, i volani di Pure Storage
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
  • La strada verso il multicloud ibrido è ancora più semplice
  • L’innovazione sostenibile e il ruolo del digitale secondo Sap
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Qualità dell'esperienza: Tim, Vodafone e WindTre si rincorrono
Qualcomm tocca velocità incredibili con lo Snapdragon X70 5G
Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE