• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Software Erp: Arca Evolution si evolve in direzione Industry 4.0

Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato un nuovo modulo del proprio Erp, Arca EVOLUTION, che automatizza il dialogo tra macchine, impianti e software gestionale.

Pubblicato il 12 dicembre 2022 da Redazione

I software Erp in Italia stanno sempre più prendendo piede. Lo conferma la recente ricerca “Il software gestionale in Italia: il percorso di trasformazione di Pmi e Pa”, a cura degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con AssoSoftware. Tra l’altro, un’importante spinta all’utilizzo più intenso degli ERP è data anche dalla possibilità di accedere alle agevolazioni fiscali. Infatti le imprese hanno la possibilità di usufruire del credito d’imposta previsto dal Piano Nazionale di Transizione Industria 4.0 per l’intero valore della strumentazione oltre alla formazione e al valore del software.

È in questa cornice che Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato e proposto al mercato un innovativo modulo del proprio gestionale principe, Arca EVOLUTION. Il nuovo modulo apporta un ulteriore progresso nell’automazione, andando specificamente ad automatizzare il dialogo a due vie tra il gestionale e le macchine o gli impianti di produzione e logistici.

Denominato Arca4Connection, il nuovo modulo software consente lo scambio automatizzato dei dati tra i moduli del gestionale e i macchinari di lavorazione sia in import sia in export, garantendo la massima automazione dei processi, quali ad esempio l’assegnazione delle lavorazioni alle risorse e il controllo delle effettive lavorazioni.

Il dialogo automatico a due vie tra gestionale e impianti e macchinari produttivi consente l’acquisizione di un considerevole risparmio in termini di tempo, assicura la certezza e la completezza dei dati che arrivano direttamente da e alla risorsa eliminando il rischio degli errori manuali. L’innovativo modulo di Arca EVOLUTION, grazie all’automatizzazione del dialogo da e verso il gestionale, si inserisce nell’architettura produttiva 4.0 e contribuisce all’approvvigionamento dei dati che, una volta analizzati ed elaborati, rendono possibile il miglioramento e la velocizzazione dei processi.

Il nuovo modulo Arca4Connection è stato sviluppato per un mondo produttivo trasversale, e si rivolge alle Pmi di ogni comparto industriale che sia di produzione, ri-lavorazione, commerciale o logistico. L’obiettivo che il nuovo modulo di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia si pone è quello di contribuire a rendere più efficienti i processi di produzione o le movimentazioni delle merci da e per i magazzini, ottenendo immediati e tangibili risultati economici in termini non solo di risparmio ma anche nella prospettiva di ottimizzazione dei processi grazie all’analisi dei dati.

Pierfrancesco Angeleri, Managing Director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, ha commentato la presentazione di questa innovazione tecnologica sottolineando l’attenzione dell’azienda al mondo della produzione industriale: “La trasformazione digitale è un processo continuo e inarrestabile nelle strutture produttive e logistiche del nostro Paese. Industry 4.0 riflette le logiche e le necessità di digitalizzazione dei processi e Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, già ben presente con il suo ERP Arca EVOLUTION, fa compiere un ulteriore passo in avanti alla logica del dialogo digitale e alla necessità di automatizzare scambi che solo poco tempo fa erano manuali. L’efficienza operativa si ottiene anche attraverso l’acquisizione automatizzata dei dati che emergono dall’interconnessione di macchine e impianti di produzione e il sistema gestionale. Il mondo dei dati, che Arca EVOLUTION contribuisce a gestire, segna sempre più il progresso valoriale del mondo produttivo”.

 
Tag: erp, gestionali, branded content, wolters kluwer, software gestionale

ERP

  • Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
  • Al servizio dell’impresa il professionista sempre più digitale
  • Software Erp: Arca Evolution si evolve in direzione Industry 4.0
  • Kirey Group acquisisce Sibyl, focus sull’Erp di Oracle
  • Atlantic Technologies porta storia e know-how in Engineering

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968