• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os

La startup britannica è specializzata in tecnologie di investigazione e selezione degli alert di sicurezza, che permettono di evidenziare solo quelli importanti.

Pubblicato il 27 aprile 2022 da Redazione

Nuova acquisizione nel mondo della sicurezza informatica: la britannica Sophos ha annunciato di aver comprato Soc.Os, una startup sua connazionale, specializzata in di tecnologie di investigazione e selezione degli alert sulle minacce. Si tratta, per Sophos, della terza acquisizione realizzata nel giro di meno di un anno, dopo quelle di Braintrace e di Capsule8. Questa nuova operazione permetterà al compratore di ampliare la propria offerta di Managed Threat Response e di Extended Detection and Response.

 

Nata nel 2020 come spin-off di Bae Systems Digital Intelligence e domiciliata a Milton Keynes, in Regno Unito, Soc.Os ha sviluppato una soluzione cloud (Software as-a-Service) per l’investigazione degli alert di sicurezza e il triage. Aggregando da diverse fonti (cloud e on-prem) e classificando in ordine di priorità gli alert, questa tecnologia riduce del 90% il volume di dati che gli analisti di cybersicurezza, mediamente, sono costretti a visionare. Gli attacchi vengono identificati anche grazie a informazioni di intelligence esterne

 

Grazie a questa acquisizione, Sophos potrà includere nei propri prodotti una gamma più ampia di soluzioni per la telemetria di terze parti. Nelle offerte di Managed Threat Response (Mtr) e di Extended Detection and Response (Xdr) saranno disponibili alert e informazioni su  ciò che avviene su endpoint di terze parti, server, firewall, sistemi di Identity and Access Management (Iam), carichi di lavoro cloud, e-mail e altre soluzioni di mobile security.

 

“Sophos Mtr rappresenta una delle offerte in più rapida crescita nella storia della nostra azienda”, ha dichiarato Joe Levy, chief technology and product officer di Sophos, “e oggi ci consente di posizionarci come una delle più importanti realtà mondiali nel settore del Managed Detection and Response. Sophos mette a disposizione standard di sicurezza elevati grazie al proprio servizio Mtr, che vanta già più di 8.000 clienti. La principale richiesta che riceviamo da parte loro è di ottimizzare l’integrazione con gli ambienti di sicurezza esistenti e grazie all'innovativa tecnologia di Soc.Os saremo in grado di fare proprio questo: integrare perfettamente le soluzioni Mtr e Xdr di Sophos all'interno del set di soluzioni di sicurezza e IT preesistenti".

 

“Soc.Os”, ha proseguito Levy, “fornirà inoltre al nostro ecosistema di sicurezza adattiva una gamma più ampia di soluzioni per la telemetria di terze parti, in modo che gli analisti di sicurezza abbiano una migliore visibilità su ciò che accade e sugli alert di sicurezza più rilevanti. Soc.Os vanta una ricchissima offerta di integrazioni che andranno a beneficio dei nostri clienti, mentre continueremo ad espandere e a sviluppare capacità Xdr e Mdr sempre più performanti”.

 
Tag: acquisizione, sophos, minacce, acquisizioni, eXtended Detection and Response, Soc.Os

ACQUISIZIONE

  • Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
  • DataCore ancor più forte nello storage a oggetti con Object Matrix
  • Vedrai e Altea in joint venture per la data intelligence
  • La milanese WebScience acquisita dalla tedesca Adesso SE
  • Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968