Se Amazon è da anni in testa alle classifiche di gradimento e fidelizzazione, non è certo un caso. Il suo servizio di spedizione, solitamente puntuale, affidabile e tracciabile, è uno dei fiori all’occhiello della piattaforma di e-commerce, che fra l’altro nella sua declinazione italiana (Amazon.it) è risultata per il secondo anno consecutivo il sito più amato  nello Stivale, secondo un’indagine svolta dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza. Non è un caso, si diceva, perché la qualità e la convenienza del servizio di spedizione stanno a cuore alla maggior parte degli acquirenti di e-commerce: per il 61%, addirittura, su questi criteri si sceglie uno store online a discapito di un altro.

Lo afferma uno studio condotto da MetaPack, azienda ormai storica (per i tempi del Web: è nata nel 1999) che offre servizi di spedizione per retailer dediti al commercio elettronico. L’indagine ha coinvolto 3.589 consumatori con all’attivo almeno un acquisto sul Web realizzato negli ultimi sei mesi, residenti negli Stati Uniti, in Germania, nel Regno Unito, in Francia, in Spagna, nei Paesi Bassi e in Italia. Il 61%, appunto, ha detto di considerare le opzioni e i costi di consegna come fattore cruciale nella scelta di un sito di e-commerce, e la percentuale sale al 67% fra gli intervistati italiani.

Altri dati confermano come esista una correlazione diretta tra la capacità competitiva di un operatore di e-commerce e l’esperienza di spedizione garantita ai suoi clienti. Un notevole 45% di intervistati ha detto di aver addirittura rinunciato a un acquisto, abbandonando il carrello senza procedure al pagamento, perché le opzioni di spedizione non erano soddisfacenti (per esempio, perché troppo costose) o corrispondenti ai propri desideri. Una percentuale quasi analoga, il 43%, in seguito a un’esperienza negativa legata alla spedizione non tornerebbe a comprare in quel particolare negozio per almeno un mese,

“Dall’indagine emerge come il fattore spedizione sia sempre più determinante nella scelta di uno store online e come, di conseguenza, sia un aspetto ineludibile per una strategia di e-commerce efficace”, ha commentato Bruno Ceccaldi, country manager per l’Italia & business development manager per il Sud Europa di MetaPack. “Per i consumatori, la spedizione definisce l’esperienza di acquisto online nel complesso ed è proprio su questo che i commercianti online dovrebbero lavorare per fidelizzare i clienti: maggiore flessibilità, velocità o gratuità del servizio possono fare la differenza per gli acquisti in Rete”.

 

 

In generale, il 56% degli italiani interpellati si è detto soddisfatto dei servizi offerti dagli store online e meno di un quinto ha dichiarato di aver avuto un’esperienza di acquisto negativa negli ultimi 12 mesi.  Fra i tanti dati emersi, poi, uno è particolarmente interessante: il 48% degli intervistati italiani ha espresso il desiderio che per le aree metropolitane sia sempre previsto un servizio di consegna entro un’ora. Un servizio premium, per cui si è disposti a pagare qualcosa in più, guadagnando però molto in termini di comodità e rapidità dell’acquisto. Ancora una volta Amazon fa scuola, come dimostra il successo del suo servizio Prime Now per la consegna di cibo e bevande entro un’ora dall’ordine o in fasce orarie decise dal cliente.