• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Storage, l’offerta di Infinidat è distribuita da Computer Gross

Il nuovo accordo tra il vendor specializzato in archiviazione software-defined e protezione dei dati e il distributore.

Pubblicato il 21 settembre 2022 da Redazione

Infinidat e Computer Gross si stringono la mano con un nuovo accordo di distribuzione volto a rafforzare “la strategia di canale comune” e a spingere l’offerta di soluzioni per l’archiviazione software-defined e protezione dei dati, destinate alle aziende. Oltre ai portare agli operatori di canale le tecnologie di storage e protezione dati di Infinidat, Computer Gross proporrà anche soluzioni finanziarie definite come “innovative” e basate sulla fruizione a servizio (as-a-Service).

“Siamo davvero entusiasti di collaborare con Computer Gross, distributore molto affermato e riconosciuto in Italia”, ha commentato James Lewis, direttore di canale Emea & Asia Pacifico e Giappone di Infinidat. “Con questa partnership strategica stiamo ampliando il nostro impegno nei confronti dell’ecosistema dei partner italiani, offrendo soluzioni di storage, in grado di rispondere alle sfide e alle esigenze delle imprese italiane. Poiché la crescita dei dati continua ad aumentare in modo esponenziale, siamo consapevoli che possiamo fornire alle aziende una serie di vantaggi importanti in termini di business, come l'implementazione di una soluzione completa di cyber resilience con tempi di ripristino più rapidi, elevati livelli di prestazioni enterprise-class e un minor costo di proprietà su larga scala”.

 

“Questo accordo di distribuzione”, ha detto Mauro Asti, business unit manager storage di Computer Gross, “non solo rafforza la strategia di canale comune, ma conferma anche la leadership di Computer Gross in questo ambito, che sempre di più richiede competenze e soluzioni specifiche. L'accordo con Infinidat testimonia il nostro forte impegno nel ricercare sempre le migliori soluzioni da presentare ai Partners, portando sul mercato, oltre all’eccellenza tecnologica anche innovative soluzioni finanziarie, permettendo l’approvvigionamento dello storage come un servizio cloud as a service, semplificando al cliente le responsabilità di progetto e forecast degli investimenti oltre che alla gestione degli asset aziendali”.

 

Con un’offerta declinabile su differenti casi d’uso (consolidamento dello storage, Big Data, business continuity, virtualizzazione, applicazioni database e altro ancora), Infinidat è stata recentemente nominata da GigaOm come leader di mercato della protezione ransomware per l'archiviazione a blocchi. Un’altra società di analisti, Dcig, ha invece inserito Infinidat nela rosa dei primi cinque fornitori mondiali di soluzioni di storage-as-a-service (STaaS).

 

 
Tag: storage, distribuzione, canale, Computer Gross, infinidat

STORAGE

  • DataCore ancor più forte nello storage a oggetti con Object Matrix
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Sistemi hardware per il cloud, spesa in crescita del 25%
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
  • NetApp aiuta i partner a sfruttare il cloud con un nuovo programma

STRATEGIE DI CANALE

  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
  • Nuova responsabile e miglioramenti nel partner program di ServiceNow
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968