Synology diversifica l’offerta per piccoli uffici e abitazioni
Svelati i Nas Ds3018xs, Ds918+, Ds718+, Ds218+ e Ds418, appartenenti alle serie Xs, Plus e Value. Soluzioni pensate per ambiti diversi, dall’uso domestico come server multimediale all’azienda che necessita di prestazioni.
Pubblicato il 20 settembre 2017 da Redazione

Le esigenze di archiviazione dati sono ormai trasversali e toccano sia l’ambito domestico sia quello aziendale. Synology vuole rispondere alle esigenze più disparate con una nuova tripletta: tre diverse linee di soluzioni di storage pensate per usi specifici. Si parte con la famiglia Xs e con il modello Ds3018xs. È il primo Nas tower del vendor a sei vani, dotato di processore Intel Pentium D1508 a doppio core a 2,2 GHz (con Turbo Boost fino a 2,6 GHz), con motore di crittografia Aes-Ni e supporto fino a 32 GB di Ram. La capacità di archiviazione grezza si può accrescere ulteriormente, fino a trenta vani per un totale di 300 TB, collegando due unità di espansione Dx1215. Completano il quadro quattro porte Gigbait Lan, la cache Ssd e l’opzione di un’interfaccia Nic 10GbE e di drive a stato solido Sata M.2, per prestazioni di picco che possono superare i 2.230 MB/s e i 265mila Iops in lettura sequenziale.
Passando alla serie Plus, Synology ha introdotto i Nas Ds918+, Ds718+ e Ds218+: i primi due (a 4 e 2 bay) sono dotati di processori Intel Celeron J3455 a quattro core, mentre il terzo (2 vani) a due core. I motori integrati nei dispositivi supportano fino a due canali per la transcodifica video H.265/H.264 4K ed è presente un sistema di crittografia hardware Aes-Ni. Il modello Ds918+ supporta fino a 8 GB di Ram, mentre gli altri due arrivano fino a 6 GB.
Inoltre, il Ds918+ e il Ds718+ sono provvisti di due porte Lan e hanno una capacità di storage scalabile fino a nove e sette unità rispettivamente con Synology Dx517. Il top di gamma del terzetto integra anche doppi slot M.2 Nvme dedicati sul fondo, utilizzabili per installare gli Ssd M.2 Nvme. Infine, l’ultimo arrivato della serie Value è il Ds418, munito di Cpu a quattro core a 1,4 GHz con motore di crittografia hardware, 2 GB di Ram e due porte Lan.
Questo Nas è l’ideale per utenti aziendali e privati che desiderano gestire, proteggere e condividere con efficienza i loro dati critici. Tutte le novità svelate da Synology sono gestite dal sistema operativo Diskstation Manager (Dsm) 6.1.
STORAGE
NEWS
- Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
- Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
- Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
- Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
- Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi