• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Tagetik, acquisto italiano per Wolters Kluwer Tax & Accounting

Il gruppo specializzato in software gestionali ha acquisito l'italiana Tagetik, storica realtà toscana con sede a Lucca e negli Stati Uniti. L'investimento da 300 milioni di dollari porta nell'offerta soluzioni di Corporate Performance Management rivolte ad aziende di medie e grandi dimensioni.

Pubblicato il 09 marzo 2017 da Redazione

Wolters Kluwer Tax & Accounting diventa più grande e porta in famiglia un po' di software italiano: l'ultimo acquisto del gruppo specializzato in soluzioni gestionali è Tagetik, storica società toscana (nata nel 1986) che oggi vanta una sede a Lucca e una a Stamford, in Connecticut, 450 dipendenti, un migliaio di aziende clienti (per un totale di 75mila utenti, distribuiti in 35 Paesi) un giro d'affari annuo di 57 milioni di euro. Fra i clienti spiccano i nomi di Radstand, Enel, Sorgenia, Generali, Tim, Poste Italiane, Alpitour, Reply.

 

Tagetik ha un solido e chiaro posizionamento in un segmento di mercato specifico, quello delle soluzioni di Corporate Performance Management, al servizio dei Cfo e di attività come il budgeting, la pianificazione finanziaria e operativa, il processo di consolidamento e chiusura, la predisposizione di modelli finanziari, analisi e reportistica. L'offerta, prevalentemente rivolta a clienti di dimensioni medie e grandi, si presenta in forma di suite modulare, implementabile on premise oppure nel cloud, e integrabile con numerosi Erp di comune diffusione, come quelli di Sap, Oracle e Microsoft.

 

L'acquisizione non è ancora effettiva, ma soggetta alle ondizioni sospensive. La mossa costerà a Wolters Kluwer Tax & Accounting 300 milioni di euro, con la previsione di ottenere vendita un ritorno sul capitale investito superiore al netto del costo medio ponderato del capitale (8%) post tasse in tre/cinque anni. Sul primo anno si stima, invece, di osservare un impatto “positivo, ma non rilevante” sugli utili rettificati di Wolters Kluwer.

 

A operazione conclusa inizierà il percorso di integrazione delle offerte di Wolters Kluwer Tax & Accounting e di Tagetik, che insieme confluiranno in una nuova divisione aziendale denominata Corporate Performance Solutions. La business unit sarà guidata da Ian Rhind, che ha guidato la crescita globale di TeamMate; Marco Pierallini e Manuel Vellutini, gli attuali leader di Tagetik, faranno parte del nuovo executive team. Questa integrazione, ha commentato commentato Karen Abramson, Ceo della divisione Tax & Accounting di Wolters Kluwer, “rafforza la nostra offerta per il segmento dei Cfo attraverso soluzioni fornite da un singolo provider che offrono una visione del performance business più chiara e completa. Insieme, Wolters Kluwer e Tagetik continueranno a fornire le soluzioni di Tagetik ai clienti, sfruttando le relazioni globali di Wolters Kluwer e con l'impegno di rafforzare ulteriormente ed espandere le soluzioni di Tagetik in tutto il mondo”.

 

Tag: acquisizione, gestionale, gestionali, acquisizioni, wolters kluwer

ACQUISIZIONE

  • Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
  • Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
  • Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
  • Con Atmosec, Check Point vuol spazzare via i rischi del SaaS
  • Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi

NEWS

  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
  • I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
  • I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
  • Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
  • Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Rubrik si rafforza nella prevenzione del rischio con Laminar
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968