• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Storie di successo

Tasse, multe e bollettini: all’Esselunga si pagano in cassa

Grazie all’interfaccia tecnologica sviluppata da Satispay, gli operatori della Gdo possono veicolare i pagamenti pagoPA direttamente alle casse.

Pubblicato il 07 ottobre 2020

Comprare pane, latte e verdure e allo stesso tempo pagare una multa: all’Esselunga si può fare, grazie al sistema della Pubblica Amministrazione pagoPA e a Satispay. Da tempo la catena della grande distribuzione fondata da Bernardo Caprotti e oggi portata avanti dalla figlia Marina include tra i propri sistemi di pagamento quello sviluppato dalla ex startup milanese, nata nel 2013 e diventata oggi una realtà da oltre 16 milioni di euro di fatturato, la cui app ha raggiunto quota un milione di utenti attivi. Ma ora c’è di più: Esselunga ha anche scelto di integrare l’interfaccia tecnologica sviluppata da Satispay per consentire pagamenti attraverso pagoPA, il sistema unico di pagamento della Pubblica Amministrazione che permette ai cittadini di saldare online versamenti fiscali, rette, multe, bollo dell’auto, ticket sanitari e altre prestazioni.

 

Oltre che tramite Web, ora è possibile servirsi di  pagoPA alla cassa dell’Esselunga, grazie appunto alla soluzione “business to business” sviluppata da Satispay per gli operatori della grande distribuzione organizzata. L’interfaccia è già attiva su tutti i punti vendita della catena e consente ai clienti di effettuare al costo di 1,50 euro a bollettino i pagamenti elettronici pagoPA finora eseguibili solo online. 

 

Come funziona? Per il cliente è sufficiente presentare alla cassa il bollettino da pagare e procedere con la transazione, utilizzando a scelta contanti, carta di credito o di debito o bancomat. Al cassiere è richiesto semplicemente di acquisire con lo scanner il codice QR del bollettino, operazione che autorizza il pagamento. L'importo della transazione pagoPA viene incluso nello scontrino rilasciato alla fine della spesa, dove vengono riportati tutti i dettagli dell'operazione. Lo scontrino ha dunque valore di quietanza dell’avvenuto pagamento.

 

Per Satispay la soddisfazione è doppia, economica e morale: “Poter integrare la nostra interfaccia con pagoPA nella catena leader della Gdo”, ha commentato Dario Brignone, cofondatore e Cto di Satispay, “ci permette di contribuire a dare ulteriore slancio alla digitalizzazione del Paese e questo è per noi motivo di orgoglio. Oltre a rappresentare una nuova leva di crescita per la nostra società, è infatti il contributo alla diffusione dei pagamenti digitali della Pubblica Amministrazione ad averci spinto verso questo sviluppo, oggi pronto ad essere portato a tutta la Grande Distribuzione”.

 

Tag: pubblica amministrazione, innovazione, pagamenti, Satispay, pagopa, Esselunga

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

  • Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
  • Come stanno le imprese dopo il covid-19? Municipia ve lo svela
  • Spid e servizi digitali entro marzo nei Comuni, l’obiettivo del governo
  • Smart working oltre l’emergenza: il caso Inail
  • Blockchain e sistema pubblico: la strada è ancora lunga

STORIE DI SUCCESSO

  • Linea Light trova la “luce” grazie al giusto Erp
  • Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
  • La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
  • Cloud, l'alleato della supply chain in tempi di pandemia
  • La videosorveglianza protegge l'Università per Stranieri di Perugia
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Pc, data center, servizi: il mercato risale, parola di Gartner
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968