Pubblicato il 17 agosto 2015 da Redazione
Un aggiornamento per migliorare e accrescere le funzionalità di Windows 10. Microsoft ha introdotto così il terzo update in poco più di due settimane per il suo nuovo sistema operativo – disponibile dal 29 luglio scorso – aggiungendo poco altro. Al momento si sa che, così come fatto per i due pacchetti precedenti, l’aggiornamento è cumulativo: chi si fosse perso le ultime novità potrà quindi riceverle in “stock”, senza dover rincorrere i primi due update. Secondo Mary Jo Foley, nota giornalista di Zdnet ed esperta di tutto quello che gravita attorno a Microsoft, i miglioramenti previsti dall’aggiornamento Kb3081438 riguarderebbero soprattutto lo Store di Windows, con cui numerosi utenti hanno dovuto “litigare” nei giorni scorsi, evidenziando problemi di accesso e di download delle app messe a disposizione online dalla casa di Redmond.
Il condizionale è d’obbligo visto che, a quanto riporta la stessa Foley, le criticità riscontrate sullo Store sarebbero state risolte in certi casi addirittura prima del rilascio dell’aggiornamento. Sarebbero quindi slegate dai singoli sistemi operativi e avrebbero a che fare con un contrattempo tecnico interno a Redmond. E, viceversa, molti utenti non sarebbero riusciti ad accedere al negozio online anche dopo avere installato l’ultimo pacchetto.
Il resto del contenuto dell’update è forse ancora più misterioso. Una strategia, quella di Microsoft, che comunque non dovrebbe stupire: Windows 10 ha appena debuttato e i primi update dovrebbero riguardare quasi esclusivamente la risoluzione di problemi e inconvenienti tecnici, piuttosto che nuove funzionalità. Quando queste ultime faranno la loro comparsa, il colosso statunitense provvederà certamente a pubblicizzarle in maniera consona.
MICROSOFT
NEWS