• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo

Il nuovo sistema desktop da 24 pollici include tecnologie di intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni e l’esperienza d’uso.

Pubblicato il 22 luglio 2022 da Redazione

Lenovo ha presentato ThinkCentre neo 50a 24, un nuovo sistema desktop all-in-one da 24 pollici (23,8, per la precisione) che può davvero vantare di essere “intelligente”: utilizza, infatti, diverse tecnologie di Artificial Intelligence per migliorare sia le prestazioni sia l’efficienza energetica sia l’esperienza d’uso. Si tratta dell’ultimo nato all’interno della gamma ThinkCentre neo, composta da modelli destinati a un utilizzo professionale.

"Le aziende hanno bisogno di PC più smart, collaborativi e sicuri per far fronte alle esigenze quotidiane dei nuovi luoghi di lavoro", ha commentato Sanjeev Menon, vicepresidente e general manager Worldwide Desktop Business di Lenovo. "ThinkCentre neo 50a 24 aprirà la strada verso la fruizione di spazi più flessibili e fluidi, semplificando l’adozione di nuovi modi di lavorare, aumentando l’efficienza e creando opportunità per le aziende di tutto il mondo".

All’interno di questo Pc lavorano processori Intel Core serie H di 12esima generazione e schede grafiche Intel Arc A370M, in associazione a una capacità di storage che arriva fino a 2 TB (a seconda delle configurazioni) e memoria DDR5 fino a 16 GB. Lo schermo da 23,8 pollici viene definito da Lenovo come “immersivo” in virtù del formato 16:9, dell’ampio angolo di visione, della rapporto screen-to-body pari all’88,6% e delle cornici ridotte al minimo (4 millimetri). Alcune configurazioni prevedono lo schermo touch. Il sistema operativo a bordo è Windows 11 e il firmware è conforme agli standard Trusted Platform Module, garantendo dunque protezione dagli attacchi diretti al livello del Bios.

 

 


Grazie all’ultima versione del sistema Intelligent Cooling Engine (ICE 5.0), il sistema risulta particolarmente silenzioso. Le caratteristiche più distintive sono, però, altre: questo all-in-one incorpora diverse tecnologie basate sull'intelligenza artificiale, tra cui il rilevamento della presenza umana (per lo stand-by e la riattivazione automatici), l’attenuazione della luminosità dello schermo adattiva, la cancellazione del rumore, il supporto ai comandi vocali di Alexa e la funzione AI Meeting Manager. Il Lenovo ThinkCentre neo 50a 24 è disponibile a partire dal mese di agosto, con prezzi variabili dai 799 euro più Iva in su, a seconda della configurazione.

 

 
Tag: lenovo, pc, computer, intelligenza artificiale, all in one

LENOVO

  • Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
  • Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
  • Calano ancora le vendite di Pc Lenovo, ma per i server è un successo
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968