• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo

Il nuovo sistema desktop da 24 pollici include tecnologie di intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni e l’esperienza d’uso.

Pubblicato il 22 luglio 2022 da Redazione

Lenovo ha presentato ThinkCentre neo 50a 24, un nuovo sistema desktop all-in-one da 24 pollici (23,8, per la precisione) che può davvero vantare di essere “intelligente”: utilizza, infatti, diverse tecnologie di Artificial Intelligence per migliorare sia le prestazioni sia l’efficienza energetica sia l’esperienza d’uso. Si tratta dell’ultimo nato all’interno della gamma ThinkCentre neo, composta da modelli destinati a un utilizzo professionale.

"Le aziende hanno bisogno di PC più smart, collaborativi e sicuri per far fronte alle esigenze quotidiane dei nuovi luoghi di lavoro", ha commentato Sanjeev Menon, vicepresidente e general manager Worldwide Desktop Business di Lenovo. "ThinkCentre neo 50a 24 aprirà la strada verso la fruizione di spazi più flessibili e fluidi, semplificando l’adozione di nuovi modi di lavorare, aumentando l’efficienza e creando opportunità per le aziende di tutto il mondo".

All’interno di questo Pc lavorano processori Intel Core serie H di 12esima generazione e schede grafiche Intel Arc A370M, in associazione a una capacità di storage che arriva fino a 2 TB (a seconda delle configurazioni) e memoria DDR5 fino a 16 GB. Lo schermo da 23,8 pollici viene definito da Lenovo come “immersivo” in virtù del formato 16:9, dell’ampio angolo di visione, della rapporto screen-to-body pari all’88,6% e delle cornici ridotte al minimo (4 millimetri). Alcune configurazioni prevedono lo schermo touch. Il sistema operativo a bordo è Windows 11 e il firmware è conforme agli standard Trusted Platform Module, garantendo dunque protezione dagli attacchi diretti al livello del Bios.

 

 


Grazie all’ultima versione del sistema Intelligent Cooling Engine (ICE 5.0), il sistema risulta particolarmente silenzioso. Le caratteristiche più distintive sono, però, altre: questo all-in-one incorpora diverse tecnologie basate sull'intelligenza artificiale, tra cui il rilevamento della presenza umana (per lo stand-by e la riattivazione automatici), l’attenuazione della luminosità dello schermo adattiva, la cancellazione del rumore, il supporto ai comandi vocali di Alexa e la funzione AI Meeting Manager. Il Lenovo ThinkCentre neo 50a 24 è disponibile a partire dal mese di agosto, con prezzi variabili dai 799 euro più Iva in su, a seconda della configurazione.

 

 
Tag: lenovo, pc, computer, intelligenza artificiale, all in one

LENOVO

  • ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
  • Tripla crescita per Lenovo in tutte e tre le divisioni aziendali
  • Lenovo rinnova l’offerta con Pc Yoga sottili, potenti e smart
  • In Motor Valley la didattica a distanza incontra il mondo del lavoro
  • Nuovi server e storage di Lenovo, flessibilità per le Pmi

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman
Google si adatta allo scenario globale, le assunzioni rallentano
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968