TikTok e azienda americana: questa unione non s’ha da fare
Trump ha iniziato la battaglia a suon di ordini esecutivi che penalizzano ByteDance e impongono la vendita della famosa app a un’azienda statunitense. Il governo cinese risponde decretando che non può esserci alcuna acquisizione senza la sua autorizzazione.
Pubblicato il 31 agosto 2020 da Redazione

ByteDance, l'azienda cinese proprietaria di TikTok, non potrà vendere le operazioni Usa della popolare app senza l'autorizzazione del governo cinese. È quanto prevedono le nuove restrizioni, pubblicate il 28 agosto dal Ministero del Commercio di Pechino, che riguardano l’export di alcune tecnologie di intelligenza artificiale.
Il provvedimento, secondo quanto riportato da Bloomberg, è stato motivato con la necessità di salvaguardare la sicurezza nazionale. Una frase ricorrente in questo momento, la stessa che Trump ha usato per giustificare i suoi due ordini esecutivi, accusando ByteDance di fare spionaggio per conto del governo cinese, e imponendo all’azienda cinese di vendere le sue attività negli Stati Uniti a un’azienda americana.
Le nuove restrizioni di Pechino complicano i negoziati in corso tra ByteDance e Microsoft, in cordata con Walmart, e Oracle. Le trattative sembravano quasi concluse per un’operazione il cui valore dovrebbe collocarsi tra 20 e 30 miliardi di dollari. Adesso la situazione potrebbe cambiare in quanto la casa madre di TikTok ha fatto sapere, attraverso una dichiarazione ufficiale, di essere a conoscenza della decisione del governo cinese e di volerla rispettare rigorosamente. La partita è comunque ancora aperta perché Trump, nel secondo ordine esecutivo, ha concesso a ByteDance una proroga e i tempi si sono allungati fino al 12 novembre.
APP
- Chat audio di tendenza, Twitter e Facebook inseguono Clubhouse
- Acquisti in e-commerce più soddisfacenti con la realtà aumentata
- Modernizzazione app e intelligenza artificiale, le aziende corrono
- App di Fintech, l'uso dei dati personali per molti è un mistero
- Barcode Scanner, l’app per Android è diventata “cattiva”
NEWS
- Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
- Le vendite di Pc fanno il botto, merito dei lockdown
- Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
- Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
- Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari