• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Tiscali, il matrimonio è nell’Aria: newco entro la fine del 2015

L’azienda di Renato Soru ha comunicato la fusione con il Gruppo Aria dell’ex numero uno di Telecom Italia, Riccardo Ruggiero. Un’operazione con un controvalore di circa 77 milioni di euro, per sviluppare i servizi ultra broadband senza fili grazie alla tecnologia WiMax. Gongolano i russi della holding Otkritie, che diventeranno primi soci con il 40,8%.

Pubblicato il 16 luglio 2015 da Redazione

Se non sorgeranno ostacoli imprevisti, Tiscali e il Gruppo Aria si fonderanno in un’entità unica entro la fine dell’anno. Lo ha annunciato l’azienda sarda, che grazie all’operazione prevede risparmi e sinergie per circa dieci milioni di euro, oltre al rafforzamento delle opportunità di crescita nei servizi ultra broadband. Aria è infatti specializzata nella fornitura di connettività a banda larga senza fili (WiMax) ed è titolare di una licenza su 40 MHz di spettro su frequenza 3,5 GHz cosiddetta “technology neutral”. L’infrastruttura è in grado di erogare servizi Lte in modalità “Fixed Wireless Access”, rete ad alta capacità per specifiche aree territoriali “svantaggiate”, con capacità superiori ai 50 MB al secondo. L’integrazione tra le due realtà sarà realizzata tramite fusione per incorporazione all’interno di Tiscali: si creerà così una nuova società cui faranno capo l’intero capitale di Aria, i debiti totali pari a cinque milioni di euro e una posizione di cassa di 42 milioni, denaro proveniente dal fondo Odef, riconducibile alla holding russa Otkritie.

Al termine della fusione, quindi, l’investitore straniero, già socio di Aria attraverso il fondo Ict, deterrà il 40,8% del nuovo gruppo, tra quote dirette e indirette. Considerando il prezzo medio degli ultimi sei mesi di ogni singola azione Tiscali, circa sei centesimi di euro, il controvalore complessivo dell’operazione è stato stimato in 77 milioni.

Se il brand di riferimento rimarrà comunque quello del gruppo cagliaritano, si verificheranno invece cambiamenti a livello di top management. Il patron Renato Soru manterrà la carica di presidente esecutivo, ma Riccardo Ruggiero, attuale Ceo di Aria ed ex numero uno di Telecom Italia, diventerà il nuovo amministratore delegato della compagnia. La newco dovrebbe sorgere già a fine novembre, previa autorizzazione ministeriale per la voltura delle licenze e della titolarità delle frequenze attualmente in capo al Gruppo Aria.

 

Tag: mercati, tiscali, gruppo aria, wimax, Otkritie

MERCATI

  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968