• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Toshiba vicina alla vendita (di nuovo) a un fondo d’investimento

La società ha ricevuto una proposta d'acquisto dal fondo Japan Industrial Partners, cui fanno capo una ventina di società giapponesi.

Pubblicato il 09 febbraio 2023 da Redazione

Per Toshinba la storia si ripete, ma questa volta l’esito potrebbe essere diverso. A due anni dall’accordo sfumato con Cvc Capital Partners, l’azienda sembra essere nuovamente vicina alla vendita e questa volta potrebbe mantenere la nazionalità giapponese. Toshiba ha ricevuto un’offerta da Japan Industrial Partners (Jip), fondo cui fanno capo una ventina di società giapponesi, tra cui Orix (società di servizi finanziari), Rohm Semiconductor (un produttore di semiconduttori) e Chubu Electric Power (fornitore di energia elettrica). 

 

Per portare a termine l’affare, Japan Industrial Partners ha ottenuto da Sumitomo Mitsui Banking Corp, Mizuho Bank e Mufg Bank un prestito pari a 8,8 miliardi di dollari.

 

Toshiba ha confermato la firma dell’accordo, dopo le indiscrezioni circolate nelle ore precedenti. “La società ha ricevuto una proposta dal consorzio Jip”, ha fatto sapere l’azienda, specificando di voler “continuare ad agire nel migliore interesse” di azionisti e stakeholder. L’azienda ha nominato una commissione speciale, composta da sette membri esterni, per valutare la proposta, ma la decisione finale spetterà ai 12 membri del consiglio di amministrazione.

 

Da anni il colosso tecnologico era in cerca di un compratore, dopo essersi già alleggerito di un ramo d’attività, quello relativo alle memorie, ceduto nel 2018 a una cordata di investitori guidata da da Bain Capital Private Equity. Nel 2021, poi, il fondo d’investimento europeo CvC Capital Partners aveva fatto una proposta d’acquisto ma le due parti non si erano accordate sulla cifra.

 

Mesi dopo, l’azienda aveva annunciato un piano di ristrutturazione teso a “migliorare il valore per gli azionisti” creando due società distinte, dedicate una ai dispositivi e l’altra ai servizi infrastrutturali. Un progetto, però, mai realizzato perché respinto dalla maggioranza degli azionisti nel marzo dell’anno seguente. Ora le negoziazioni con Japan Industrial Partners proseguiranno, focalizzandosi sulla spinosa questione del prezzo di vendita.

 
Tag: mercati, toshiba, acquisizione, vendita

MERCATI

  • Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
  • Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
  • Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
  • Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
  • Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell

NEWS

  • Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
  • Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
  • Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
  • L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
  • 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968