Traduzioni mobili e fisse con l’aggiornamento di Skype
La nuova beta della piattaforma Voip introduce lo strumento Translator anche per le telefonate dirette ai cellulari e ai numeri di telefono fissi. Possono già testarla gli iscritti al programma Insider di Windows.
Pubblicato il 13 dicembre 2016 da Redazione

A distanza di due anni dal lancio, Skype può ora portare il proprio servizio di traduzione automatica anche al difuori del proprio ambiente: Microsoft ha confermato che lo strumento verrà integrato nelle chiamate dirette a cellulari e numeri di telefono fissi. Lanciato in anteprima assoluta a metà dicembre 2014, l’interprete istantaneo della piattaforma si è arricchito col tempo di nuove lingue (era inizialmente disponibile solo in inglese e spagnolo) e ha migliorato l’accuratezza delle traduzioni. Per la casa di Redmond è ora giunto il momento di andare oltre e di non riservare il servizio soltanto alle chiamate tra utenti Skype. Ma, almeno per il momento, il traduttore per le telefonate a dispositivi mobili e numeri fissi non è ancora aperto a tutti.
Per testarlo, infatti, gli utenti dovranno: iscriversi gratuitamente al Windows Insider Program; installare sul computer l’ultima beta dell’applicazione di Skype e avere del credito disponibile sul portafoglio online. Una volta effettuata la chiamata, sarà sufficiente premere il tasto “Traduci” e selezionare la lingua.
Il destinatario della telefonata verrà avvisato che la conversazione sarà registrata in modo da essere tradotta. Come già avviene nel caso di comunicazione da Skype a Skype, inoltre, si avranno dei leggeri ritardi proprio per consentire al sistema di interpretare quanto detto dall’utente e di restituire il testo a video. Translatore ad oggi supporta nove lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, cinese mandarino, italiano, portoghese, arabo e russo.
Microsoft consiglia di utilizzare sempre cuffie e microfono per migliorare l’esperienza, ricordando anche come la qualità della traduzione migliora in modo proporzionale all’utilizzo del sistema. Il servizio è infatti capace di imparare con il tempo e, per aumentare l’accuratezza, deve essere “allenato” costantemente. Altre funzionalità presenti nella nuova beta di Skype sono l’inoltro automatico di chiamata a un numero mobile o fisso e la possibilità di segnare le chat come lette o non lette.
SKYPE
NEWS
- La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
- Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
- Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
- Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
- L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake