• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Traduzioni mobili e fisse con l’aggiornamento di Skype

La nuova beta della piattaforma Voip introduce lo strumento Translator anche per le telefonate dirette ai cellulari e ai numeri di telefono fissi. Possono già testarla gli iscritti al programma Insider di Windows.

Pubblicato il 13 dicembre 2016 da Redazione

A distanza di due anni dal lancio, Skype può ora portare il proprio servizio di traduzione automatica anche al difuori del proprio ambiente: Microsoft ha confermato che lo strumento verrà integrato nelle chiamate dirette a cellulari e numeri di telefono fissi. Lanciato in anteprima assoluta a metà dicembre 2014, l’interprete istantaneo della piattaforma si è arricchito col tempo di nuove lingue (era inizialmente disponibile solo in inglese e spagnolo) e ha migliorato l’accuratezza delle traduzioni. Per la casa di Redmond è ora giunto il momento di andare oltre e di non riservare il servizio soltanto alle chiamate tra utenti Skype. Ma, almeno per il momento, il traduttore per le telefonate a dispositivi mobili e numeri fissi non è ancora aperto a tutti.

Per testarlo, infatti, gli utenti dovranno: iscriversi gratuitamente al Windows Insider Program; installare sul computer l’ultima beta dell’applicazione di Skype e avere del credito disponibile sul portafoglio online. Una volta effettuata la chiamata, sarà sufficiente premere il tasto “Traduci” e selezionare la lingua.

Il destinatario della telefonata verrà avvisato che la conversazione sarà registrata in modo da essere tradotta. Come già avviene nel caso di comunicazione da Skype a Skype, inoltre, si avranno dei leggeri ritardi proprio per consentire al sistema di interpretare quanto detto dall’utente e di restituire il testo a video. Translatore ad oggi supporta nove lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, cinese mandarino, italiano, portoghese, arabo e russo.

Microsoft consiglia di utilizzare sempre cuffie e microfono per migliorare l’esperienza, ricordando anche come la qualità della traduzione migliora in modo proporzionale all’utilizzo del sistema. Il servizio è infatti capace di imparare con il tempo e, per aumentare l’accuratezza, deve essere “allenato” costantemente. Altre funzionalità presenti nella nuova beta di Skype sono l’inoltro automatico di chiamata a un numero mobile o fisso e la possibilità di segnare le chat come lette o non lette.

 

Tag: skype, microsoft, software, voip, windows 10, translator

SKYPE

  • Microsoft prende tempo e sposta a maggio il “nuovo” Windows 10
  • Videochiamate di gruppo di Skype verso il raddoppio: limite a 50
  • Skype for Web porta la ricchezza dell’app sul browser
  • Skype non più effimero: le videochiamate si possono registrare
  • Appuntamento a ottobre per il “nuovo” Windows 10

NEWS

  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
  • Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Qualità dell'esperienza: Tim, Vodafone e WindTre si rincorrono
Qualcomm tocca velocità incredibili con lo Snapdragon X70 5G
Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE