• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Un’esperienza digitalizzata per le aftersales del calcestruzzo

Cifa, storica azienda italiana del settore costruzioni, ha adottato la piattaforma di Digital Experience di Liferay per la gestione delle attività post-vendita.

Pubblicato il 15 dicembre 2022 da Redazione

Anche il mondo dei materiali da costruzione è sempre più digitale. Ne è esempio Cifa, storica realtà italiana, oggi multinazionale, che progetta e realizza macchine e soluzioni per la produzione, il trasporto e la posa del calcestruzzo. Fondata nel 1928, negli anni è stata protagonista di importanti innovazioni (nel 1974 ha inventato la betonpompa, nel 2010 ha brevettato il primo braccio realizzato in fibra di carbonio e nel 2013 la prima autobetoniera ibrida per la posa delle fondamenta) e oggi conta sedi produttive e filiali in  Italia, Germania, Francia, Cina, Messico, Dubai e Stati Uniti.

 

Recentemente l’azienda ha sentito la necessità di rinnovare la gestione delle attività di post-vendita, dall’acquisto e fornitura di un pezzo di ricambio, alla revisione, riparazione e manutenzione, fino alla gestione delle garanzie e dei reclami. Cifa aveva bisogno, inoltre, di integrare i diversi sistemi informatici già presenti per correlare i dati e ottenere una visione d’insieme. È nato, quindi, un progetto teso a creare un nuovo portale aftersales, a supporto di due dipartimenti, uno dedicato alle parti di ricambio e il secondo all’assistenza.

 

Due obiettivi specifici del progetto riguardavano i concessionari e i clienti. Cifa voleva permettere ai concessionari di accedere a tutta la documentazione tecnica, alle foto e video dei macchinari e dei relativi componenti. Inoltre desiderava migliorare la soddisfazione dei clienti velocizzando i tempi di risoluzione dei problemi.

 

La piattaforma software ideale avrebbe dovuto essere flessibile, capace di adattarsi alle specifiche esigenze dell’azienda e utilizzabile per creare esperienze digitali personalizzate e integrate: da qui la scelta di Liferay. La sua Digital Experience Platform è stata adottata da Cifa con il supporto del proprio partner tecnologico, Icm.S, e di Smc, che è invece un platinum partner di Liferay.

 

Dunque è stato realizzato un portale post-vendita ad hoc, Cifa Connect, interamente basato su tecnologia Liferay. I dealer possono accedervi per ogni esigenza legata alle attività post-vendita, come l’acquisto dei ricambi (con promozioni sempre aggiornate), la consultazione del catalogo dei pezzi o della documentazione tecnica, la visione di video dimostrativi, la gestione dei reclami e dei contratti di garanzia.

 


“La vicinanza al cliente per poterlo supportare in ogni ambito è per noi di Cifa sempre più centrale all’interno della nostra mission”, ha dichiarato Andrea Paccagnella, direttore aftersales dell’azienda. “Per questo è nato, dopo una lunga fase di analisi e progettazione, Cifa Connect: il nuovo portale che connette tutti i concessionari CIFA con il mondo della post-vendita. Di quali ricambi si ha bisogno? È stato fatto un intervento sulla macchina del cliente? Con Cifa Connect si ha tutto sotto controllo... basta un click. Ci serviva un partner che fosse flessibile e si adattasse ai nostri processi interni, ma allo stesso tempo fosse in grado di integrare altri moduli in futuro e di supportarci nella digitalizzazione di nuove procedure, in Liferay abbiamo trovato tutto questo”.

Attraverso Liferay, Cifa ha migliorato la comunicazione e la collaborazione  e ha velocizzato la gestione delle richieste dei concessionari e dei clienti, grazie a uno spazio digitale unico e integrato. “Le aziende sono sempre più consce del valore che ricoprono le attività aftersales nella soddisfazione del cliente così come nell’incremento della redditività aziendale”, ha commentato Marco Leo, vicepresidente Product & Technology Innovation di Liferay. “Fornire servizi a valore aggiunto puntando sul digitale, è certamente una mossa vincente e l’occasione per instaurare relazioni durature con i propri partner e clienti. E il progetto sviluppato per e insieme a Cifa va proprio in questa direzione, ovvero rendere il post-vendita un’attività altamente strategica, fondamentale per fidelizzare il cliente, massimizzare il business e differenziarsi dalla concorrenza”.

 
Tag: digitalizzazione, industria, liferay, digital experience

DIGITALIZZAZIONE

  • Al servizio dell’impresa il professionista sempre più digitale
  • Un’esperienza digitalizzata per le aftersales del calcestruzzo
  • Inflazione, guerra, crisi delle supply chain: il Pnrr aiuterà le imprese?
  • I tanti vantaggi della digitalizzazione dei processi finanziari
  • Nasce la Pec europea, approvato il nuovo standard Etsi

ECCELLENZE.IT

  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
  • Un’esperienza digitalizzata per le aftersales del calcestruzzo
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968