• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Un iPhone che s’incastra dentro un Macbook, l’azzardo di Apple

Un documento depositato all’ufficio brevetti descrive il progetto di un computer portatile che impiega un iPad al posto dello schermo oppure un iPhone al posto del trackpad.

Pubblicato il 28 gennaio 2020 da Redazione

Sembrerebbe un classico Macbook, molto sottile, ma al posto dello schermo c’è un iPad, agganciato tastiera. Oppure un iPhone incastrato là dove normalmente si trova il trackpad. Non è ancora un dispositivo reale ma un concept, un’idea creata dai progettisti di Apple e racchiusa in un brevetto depositato allo Us Patent and Trademark Office. Si tratta, in sostanza, di un computer portatile che incorpora al suo interno un dispositivo iOS, all’occorrenza estraibile.

 

Il brevetto viene descritto da Apple come “Electronic Accessory Device". Nel documento si spiega che “l’aspetto di un dispositivo di computing portatile, inclusi il design e il suo peso, per l’utente è importante, dato che l’apparenza esteriore contribuisce alla generale impressione sul dispositivo. Tuttavia, a causa dello scarso spazio a disposizione, un dispositivo di calcolo portatile può richiedere risorse addizionali che forniscano funzionalità aggiuntive”.

 

In sostanza, l’idea (non del tutto nuova) è quella di offrire un computer portatile leggero, sottile e bello, usando un dispositivo iOS come modem 4G, come risorsa di calcolo o come schermo, e garantendo in questo modo prestazioni altrimenti possibili solo su un modello più grande e pesante. 

 

Dicevamo che l’idea non è nuova perché addirittura nel 2012 Asus propose qualcosa di simile con il Padfone, uno smartphone che può essere inserito in uno schermo a tavoletta (la Padfone Station) per trasformarlo in un tablet funzionante. Questo concept ha avuto un certo successo, continuando a essere sviluppato da Asus in successive generazioni, ma restando sostanzialmente racchiuso in una nicchia di mercato.

 

Tag: apple, ipad, iphone, mobile, brevetti, innovazione, macbook

APPLE

  • Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
  • Schermi micro-Led su tutti i dispositivi Apple, ma con calma
  • I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
  • Apple pronta a ubbidire alle regole, presto iOS sarà meno selettivo
  • Microsoft, Apple e Ibm sono le aziende meglio gestite al mondo

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968