• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Un po' di Francia nelle telco italiane, Iliad pronta al debutto

La compagnia proprietaria di Free Mobile ha confermato il completamento dell'infrastruttura backbone e l'intenzione di avviare l'offerta commerciale entro l'estate. Fin da subito la copertura sarà nazionale.

Pubblicato il 13 marzo 2018 da Redazione

Il panorama delle telecomunicazioni italiane si prepara a diventare un po' più transalpino con Iliad. L'operatore francese Iliad, proprietario di Free Mobile, ha presentato sul suo sito l'immagine della rete infrastrutturale già pronta: uno scheletro che copre tutto lo Stivale. E ha confermato quanto già detto giorni fa a Repubblica dall'amministratore delegato di Iliad Italia Benedetto Levi, ovvero che il debutto dell'offerta commerciale è previsto entro l'estate del 2018.

La conferma è giunta all'agenzia di stampa francese Afp dall'amministratore delegato Maxime Lombardini, il quale ha fatto sapere che "siamo vicini al lancio, che avverrà prima dell'estate". Il progetto è attualemente in fase di “test drive, con dei veicoli dotati di diverse configurazioni di chiamata che attraversano l'Italia per verificare il corretto funzionamento della rete”. Iliad non sarà dunque un operatore virtuale, ma potrà assicurare copertura nazionale con il proprio network, fatta eccezione per l'iniziale e parziale appoggio alla rete di Wind Tre.

Pur non avendo svelato i propri obiettivi economici e di utenza, la società ha comunicato che nel nostro Pese potrà raggiungere il pareggio in termini di Ebitda in Italia con una quota di mercato inferiore al 10%. Per questa prima fase, Iliad Italia ha già previsto di avviare un call center a supporto del marketing e delle vendite e di assumere nel Belpaese un centinaio di collaboratori.

 

 

 

La domanda che tutti si pongono è se le sue tariffe saranno abbastanza low cost da sgretolare le quote delle telco radicate in Italia. “Riteniamo che ci siano molti margini per proporre tariffe più basse, senza costi nascosti, in modo trasparente”, ha promesso Levi. L'anno scorso Iliad ha fatturato 4,98 miliardi di euro (+5,6% rispetto al risultato 2016) e registrato un utile netto di 405 milioni di euro (+0.5%).

 

Tag: mercati, telecomunicazioni, telefonia, italia, francia, telco, Iliad, Free Mobile

MERCATI

  • Huawei fa a meno degli Usa, avanti su tecnologie “made in China”
  • Acquisizione per 1,6 miliardi di dollari, Infinera esplora l’ipotesi
  • Sap dirà addio a Qualtrics, vendita per 12,5 miliardi di dollari
  • Nuovo round di licenziamenti per Meta, 10mila persone a casa
  • PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia

NEWS

  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968