• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Utente soddisfatto, prenotazioni assicurate per Msc Crociere

L'operatore crocieristico ha adottato la piattaforma di Digital Performance Management di Dynatrace per monitorare il funzionamento dell'infrastruttura di rete e delle applicazioni su 28 siti di e-commerce e sulle app mobili.

Pubblicato il 03 ottobre 2017 da Redazione

Gli amanti delle navigazione (quella in turistica in mare, non quella sul Web!) per prenotare un viaggio con Msc Crociere hanno a disposizione non soltanto le agenzie di viaggio fisiche ma anche 28 siti di e-commerce, disponibili in diverse lingue e per un centinaio di Paesi. La presenza online dell'operatore crocieristico, dal nome italiano e dal quartiere generale svizzero, è completata dai social network, che gli permettono di raggiungere oltre quattro milioni di contatti. Oltre all'esperienza da desktop, sempre più peso sta acquisendo il mobile: entro i prossimi due anni sarà responsabile del 60% del traffico riversato sui canali digitali dell'azienda.

Comprendere come si muovano i clienti o potenziali clienti in questo “spazio digitale” composito, e capire quali siano la sua user experience e le sue aspettative diventa, quindi, sempre più importante. E sempre più diventa necessario garantire un buon funzionamento dei siti Web e delle applicazioni mobili.

Msc Crociere desiderava perciò rafforzare la propria presenza digitale, in particolare nei canali di booking online che vendono i suoi prodotti nei 45 Paesi in cui la compagnia è presente. Per rafforzare questa presenza si doveva poter misurare l’esperienza del cliente in modo unificato (secondo il noto paradigma omnichannel) ma anche avendo la possibilità scomporla, monitorando la rete, i device e le applicazioni. In altre parole, si voleva poter valutare la qualità complessiva della user experience, tenendo presenti il tempo di risposta, le informazioni richieste, i livelli di completamento rispetto alla prenotazione e la soddisfazione o frustrazione finale di ogni utente.

L'azienda si è quindi rivolta a Engineering D.hub (parte del Gruppo Engineering) per il processo di selezione del vendor e per la successiva implementazione. La scelta è ricaduta su Dynatrace e in particolare sulla piattaforma di Digital Performance Management, che è stata integrata con i sistemi It esistenti. Tale soluzione, sfruttata da diverse funzioni aziendali (marketing in testa) e in diverse country, ha permesso di legare il comportamento tecnico di reti e applicazioni alla customer experience, nonché di individuare e risolvere rapidamente problematiche anche complesse.

La piattaforma include dashboard di facile consultazione, report settimanali e indicazioni di problemi e azioni correttive suggerite. Oggi pienamente integrata nell’infrastruttura It di Msc Crociere, ha permesso di misurare i business service in un modo nuovo: non semplicemente comprendendo e agendo rapidamente sulle componenti tecnologiche, come la rete, ma anche studiando nel dettaglio la user experience. La soluzione di Dynatrace ha quindi consentito di definire nuove metriche di valutazione del funzionamento dei siti Web e delle app, metriche che misurano il grado di soddisfazione di chi effettua ricerche o prenotazioni online.

 

 

Il progetto può dirsi concluso dal punto di vista tecnologico ma non da quello strategico, e avrà quindi un seguito. Con il supporto di Engineering, Msc Crociere sta valutando l’utilizzo delle analitiche Dynatrace anche a livello di control room, come strumento di esercizio per la user experience. L'obiettivo finale sarà poi quello di estendere la soluzione a tutti i “punti di contatto” dell’esperienza utente e introdurre stabilmente la piattaforma nel Service Operation Management di Msc Crociere.

 

Tag: e-commerce, web, application performance management, turismo, dynatrace, Msc Crociere

E-COMMERCE

  • E-commerce di moda, l’esperienza “taglia unica” non funziona
  • E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
  • Antitrust, Amazon schiva nuove multe e Meta ne rischia una
  • E-commerce in calo del mondo ma stabile in Italia nel 2022
  • Rallenta la crescita di Alibaba Group, il contesto economico pesa

ECCELLENZE.IT

  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
  • Un’esperienza digitalizzata per le aftersales del calcestruzzo
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968