V-Valley amplia l’accordo di distribuzione con Check Point
Il Vad del Gruppo Esprinet fornirà ora anche soluzioni come dispositivi di rete, firewall e software alle grandi aziende, uscendo così dal solco esclusivo delle Pmi del nostro Paese.
Pubblicato il 20 maggio 2016 da Redazione

Non solo tecnologie per le piccole e medie imprese, ma anche tutta la gamma di dispositivi di rete, firewall e software per la sicurezza per le grandi aziende forniti da Check Point. Si estende e si intensifica l’accordo siglato già in passato da V-Valley, distributore a valore aggiunto del Gruppo Esprinet nato nel 2011, e il colosso statunitense della security. Come detto, l’obiettivo è fornire anche alle grandi realtà della Penisola una serie di soluzioni per proteggere il proprio business, riducendo la complessità degli ambienti e abbassando il costo totale di possesso. Il Vad del Gruppo Esprinet offrirà infatti una consulenza mirata anche per questo segmento di mercato.
“L’accordo con Check Point Software rappresenta per V-Valley l’opportunità di confermare in modo significativo la sua presenza nel mercato della Ict Security, uno dei trend più significativi di oggi e degli anni a venire”, ha commentato Luca Casini, direttore commerciale del distributore italiano. “Non possiamo che essere contenti di questa partnership, che ci permette di fornire ai nostri rivenditori soluzioni tecnologiche al top di gamma per proteggere i sistemi informativi dei clienti”.
V-Valley dimostra così di voler spingere ancora sul mondo della sicurezza delle reti aziendali, “approfittando” della vasta offerta di uno dei principali vendor globali in questo mercato sempre più importante. Check Point vive da tempo, tra l’altro, una performance rilevante proprio grazie all’attività dei partner e dei distributori.
SICUREZZA
- Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
- Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
- Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
- Cohesity presenta la sua “cassaforte” per i dati delle aziende
- Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
STRATEGIE DI CANALE
- L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
- Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
- Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
- Vulnerability management, Icos distribuisce le soluzioni di Qualys
- Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina