• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Vmware porta l’alleanza con Aws nella fase operativa

Disponibile nella region Us West di Amazon Web Services l’offerta congiunta di cloud ibrido annunciata nel 2016. Dal Vmworld di Las Vegas l’azienda guidata da Pat Gelsinger mostra le ultime novità, dopo aver chiuso il secondo trimestre fiscale con fatturato e utili in forte crescita.

Pubblicato il 28 agosto 2017 da Redazione

A distanza di dieci mesi dall’annuncio, Vmware Cloud on Aws è disponibile. Svelata lo scorso autunno, la partnership fra le due aziende per fornire sulla nuvola di Amazon Web Services la piattaforma Vmware per il data center definito dal software è ora accessibile nella region Us West (Oregon) del provider cloud. L’obiettivo, annunciato durante il primo giorno del Vmworld in corso a Las Vegas, è poi quello di renderla disponibile anche in altre aree del mondo a partire dal 2018. L’offerta è erogata, venduta e supportata direttamente da Vmware e consente ai clienti di eseguire software di gestione come vSphere, vSan ed Nsx (inclusi nella piattaforma Cloud Foundation) su un’infrastruttura dedicata ed esclusiva di Aws.

Grazie all’integrazione, le aziende possono sfruttare anche l’ampiezza di servizi di Amazon Web Services, comprese risorse di elaborazione, database, analytics, IoT, sicurezza, funzionalità mobile e molto altro. Prezzi e prerequisiti possono essere consultati a questo indirizzo. Nel prossimo futuro Vmware renderà disponibili modelli di sottoscrizione da uno e tre anni, mentre l’Hybrid Loyalty Program permetterà di applicare sconti ai clienti con licenze on-premise di vSphere, Nsx e/o vSan.

Ma durante il Vmworld l’azienda guidata da Pat Gelsinger ha annunciato anche molte altre novità. I Cloud Services, per esempio, sono componenti che forniscono un approccio unificato per ottenere visibilità end-to-end in ambienti cloud su diversi parametri, come l’utilizzo delle risorse e il traffico di rete. Le novità di Vmware si chiamano Appdefense (sicurezza applicativa e automatizzazione delle risposte agli attacchi); Cost Insight (monitoraggio dei costi); Discovery (contro lo shadow It); Network Insight (visibilità di rete); Nxs Cloud (Nsx in chiave as-a-Service); Wavefront (analytics e insight in tempo reale).

Non sono inoltre mancati gli aggiornamenti delle principali soluzioni sviluppate dall’azienda. Integrated Openstack è giunto quindi alla versione quattro ed è basato su Openstack Ocata, mentre vRealize Network Insight ha toccato la release numero 3.5. Vmware ha anche rilasciato un nuovo kit per l’infrastruttura iperconvergente, che funzionerà come acceleratore per implementare sistemi distribuiti basati su vSan.

 

Credits: Amazon Web Services

 

Infine, la società ha introdotto vSphere Scale-Out edition, nuova soluzione parte del progetto vSphere espressamente dedicata ai Big Data e ai carichi di lavoro High Performance Computing (Hpc). Poche ore prima di inaugurare il Vmworld 2017, la compagnia statunitense ha anche reso noti i risultati finanziari del secondo trimestre dell’anno. Il fatturato è stato di 1,9 miliardi di dollari, in crescita del 12,2 per cento rispetto allo stesso periodo del 2016. Le licenze hanno contribuito per 732 milioni (+13,7%).

L’utile netto Gaap ha raggiunto invece quota 334 milioni, pari a 81 centesimi per azione dopo la diluizione (+30%). L’utile operativo Gaap è stato di 338 milioni di dollari, salito di cinque punti percentuali rispetto al secondo trimestre del 2016, mentre il flusso di cassa disponibile è stato di 563 milioni. Il board dell’azienda ha aumentato di un miliardo l’operazione di riacquisto di azioni proprie da qui al primo agosto 2018.

 

Tag: cloud, vmware, software, virtualizzazione, aws, amazon web services, Vmware Cloud on Aws, appdefense, vSphere Scale-Out edition

CLOUD

  • Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia
  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968