• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

WeAreProject, nuova divisione dedicata all’intelligenza artificiale

La nuova struttura si chiama Digital Innovation e integra competenze su cybersicurezza, cloud e AI.

Pubblicato il 24 luglio 2023 da Redazione

Per poter sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale, le aziende oggi hanno bisogno di essere guidate con consulenza e competenze specializzate. Su questa convinzione stanno nascendo nuove offerte di servizi, come quella appena lanciata da Capgemini in tandem con Microsoft, o come le proposte che porterà avanti WeAreProject attraverso una nuova divisione dedicata, appunto, all’intelligenza artificiale.

La società nata a fine 2022 come rilancio del Gruppo Project si amplia ora con una nuova business unit battezzata Digital Innovation, che racchiude competenze su cybersicurezza, cloud e AI. “Attualmente l’intelligenza artificiale è un tema prioritario nelle agende dei board aziendali, ma soprattutto in Italia vi è una carenza di competenze e di leadership in grado di impostare una visione strategica di trasformazione del business”, ha commentato Alberto Ghisleni, Ceo di WeAreProject e fondatore della società capogruppo, Project Informatica.

La divisione si occuperà di “progettare, costruire e mettere a disposizione del mercato e dell’ecosistema WeAreProject una vasta gamma di servizi e competenze nel campo dell'innovazione digitale e dell'intelligenza artificiale”, ha fatto sapere l’ufficio stampa dell’azienda. I clienti verranno accompagnati lungo il percorso che consentirà loro di “trasformare, automatizzare, digitalizzare e semplificare i processi anche attraverso un utilizzo consapevole, concreto ed efficace dell’intelligenza artificiale e di applicazioni basate sulle sue diverse declinazioni”.

Il modus operandi viene descritto anche da Massimo Brugnoli, responsabile della neonata divisione Digital Innovation, che sottolinea il necessario legame tra AI e cybersicurezza: “Grazie all’expertise del nuovo team dedicato all’Intelligenza Artificiale in grado di governare tecnologie e processi, potremo dialogare con le varie Line of Business delle aziende per contribuire a renderle, attraverso approcci evolutivi e customizzati, ancora più competitive e a prova di futuro. Ovviamente amplificando il focus sulla cybersecurity, da un lato sempre più leva strategica del business e dall’ altro garante di una vera innovazione digitale dalla quale è inscindibile”.

Tag: system integrator, intelligenza artificiale, WeAreProject

SYSTEM INTEGRATOR

  • Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
  • L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
  • WeAreProject, nuova divisione dedicata all’intelligenza artificiale
  • Nuova sfida per Roberto Vicenzi in MegaByte Sistemi Informatici
  • Horsa si allarga in Salento per l’R&D su Microsoft Dynamics

STRATEGIE DI CANALE

  • La Business Intelligence di Metriks.ai è distribuita da Esprinet
  • Crowdstrike supporta i partner con formazione, incentivi e marketplace
  • Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
  • Con i servizi gestiti Insight aiuta le aziende nell’uso del multicloud
  • L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968