• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Western Digital e Kioxia, la fusione forse si avvicina

Secondo indiscrezioni, le due aziende starebbero cercando di velocizzare le trattative per l’accordo che creerebbe un nuovo colosso della produzione di memorie.

Pubblicato il 16 maggio 2023 da Redazione

Western Digital e  Kioxia Holdings accelerano per raggiungere un accordo sulla fusione che porterà, o porterebbe, alla creazione di un nuovo colosso dei semiconduttori e in particolare delle memorie. Kioxia (nata nel 2018 come spin-off della divisione memorie di Toshiba) e Western Digital (titolare dei marchi WD e Sandisk) sono rispettivamente il secondo e il quarto produttore di memorie flash al mondo, e in questo momento più che mai hanno interesse a unire le forze per superare la fase di calo della domanda e gestire meglio i conseguenti eccessi di offerta a magazzino. E, soprattutto, per creare un’economia di scala e una forza commerciale che permetterà di competere ad armi pari con Samsung.

L’operazione di merge è nell’aria da anni ma non si è mai concretizzata anche per via di un mancato accordo tra le parti. Adesso, secondo indiscrezioni di fonti confidenziali di Reuters, l’iter si è sbloccato. Secondo due persone “a diretta conoscenza dei fatti”, le due aziende stanno “velocizzando le trattative” e definendo la struttura dell’accordo. I termini tracciati, ancora provvisori, prevedono che la risultante società sia controllata al 47% da Kioxia e al 37% da Western Digital, mentre le quote restanti apparterranno agli attuali investitori delle due aziende.

 

 


In ogni caso nessuna decisione è stata presa e i dettagli dell’accordo potrebbero ancora cambiare. Va anche tenuto conto del processo di approvazione regolatoria, che coinvolgerà probabilmente diverse autorità antitrust tra cui quella cinese e la Federal Trade Commission statunitense. Le due dirette interessate non hanno confermato l’indiscrezione.

Intanto il mercato dei semiconduttori affronta un momento non facile, segnato da un calo della domanda generalizzato e particolarmente forte nei segmenti dei prodotti per Pc e per smartphone. Gartner stima per quest’anno un giro d’affari globale di 532 miliardi di dollari, corrispondente a un calo dell’11,2% sul valore del 2022.

 
Tag: western digital, semiconduttori, rumors, fusione, memorie, Kioxia

WESTERN DIGITAL

  • Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
  • Western Digital e Kioxia, la fusione forse si avvicina
  • Data breach su Western Digital, indagini ancora in corso
  • Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)

NEWS

  • Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
  • Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
  • Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
  • L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
  • 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968