• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus
  • Networking

Wildix vuole diventare la McDonald’s dell’unified communication

Dall’Ucc Summit di Barcellona, il Ceo Steve Osler ha lanciato ai partner un messaggio forte e chiaro: per contrastare competitor definiti “vampiri”, occorre fare community e puntare sulla brand identity.

Pubblicato il 13 febbraio 2020 da Roberto Bonino

Il mercato delle soluzioni di unified communication è piuttosto affollato e molto competitivo. Da qualche tempo, si stanno facendo spazio i fornitori UCaaS, che propongono un’offerta cloud-based as-a-service, puntando su strategie di marketing agguerrite e sulla mai trascurabile leva del prezzo.

Trattandosi di un comparto tradizionalmente presidiato dal canale, ci può essere per qualche operatore la tentazione di associarsi a questi nuovi player, magari a discapito delle relazioni con vendor dalla storia più lunga e consolidata. Dai pericoli di questa tentazione, Wildix ha messo in guardia i propri partner, radunati a Barcellona (e in parallelo a Dallas) per l’annuale Ucc Summit: “Lavorare con questa categoria di fornitori vampiri significa farsi sottrarre rapidamente la propria base di clienti”, ha ammonito il Ceo Steve Osler. “Società come RingCentral, Fuze o Vonage fanno leva sulla propria immagine e su un brand reclamizzato su scala globale per attrarre clienti che tendono a fidarsi poco di un operatore locale. Le loro proposte cloud-based vanno progressivamente a eludere l’operato dal partner. Pur pesando non più del 25% del mercato, godono di una copertura mondiale e richiamano l’attenzione con prezzi aggressivi”.

Il Ceo di Wildix, Steve Osler, di fronte alla platea dell'Ucc Summit 2020

Per difendersi da questa concorrenza, Wildix invita a far leva su un’offerta che deve essere sempre meno focalizzata sui prodotti e sempre più sulla competenza da mettere al servizio del cliente: “Dal punto di vista tecnologico, è sempre più difficile differenziarsi”, ha proseguito Osler. “Non bisogna più pensare di vendere Pbx, bensì di aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi di business. Il nostro brand non teme rivali, grazie a una presenza in 135 paesi nel mondo e a un ecosistema fatto di oltre 10mila persone, se si uniscono le forze e le competenze di tutti i partner. Questi sono i nostri punti di forza da sfruttare”.

In sostanza, l’invito al canale è dimenticarsi del proprio piccolo spazio e di un presidio solo locale, per presentarsi sotto il comune cappello Wildix, quello di un’organizzazione globale radicata e capace di offrire valore. Si tratta del primo passo di un progetto che dovrebbe sfociare in una vera e propria strategia di franchising, sul modello di una McDonald’s, che possiede meno di 3mila degli oltre 37mila punti vendita sparsi per il mondo. Il vendor, che ha base a Tallinn ma l’anima italiana dei fondatori Steve e Dimitri Osler, mette a disposizione dei partner pronti alla transizione un programma fatto di corsi di formazione sulla metodologia Kanban e sul framework ValueSelling con Unicomm, per acquisire competenze sulla vendita a valore, oltre che le soluzioni e gli strumenti per mantenere il corretto presidio del mercato. La speranza dei fratelli Osler è naturalmente quella di rafforzare un tasso di crescita, che comunque nel 2019 è stato del 32%.

In questa visione del mercato, i prodotti possono anche non essere più l’elemento centrale, ma restano i mattoni da utilizzare per costruire un’ideale casa comune. Fra le novità più recenti introdotte da Wildix, troviamo Wizyconf, soluzione di web conference con monitor touchscreen, che funziona su Chrome Os e sfrutta la tecnologia WebRtc. Un significativo aggiornamento riguarda Collaboration App (per Android e iOs), che includerà ora una funzione di chat di gruppo. Per altro verso, il sistema di Ucc Kite, che finora ha permesso di effettuare videochiamate, condividere schermate e inviare documenti e chat, è stato migliorato con le notifiche via Sms una nuova feature che, in caso l’interlocutore contattato non risponda al cellulare, invia in automatico una notifica con il link per essere ricontattati.

 

Tag: unified communication, webrtc, UcaaS, web conference

UNIFIED COMMUNICATION

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Unified Communications and Collaboration, la soddisfazione è “assicurata”
  • Cisco aggiorna Webex per una migliore qualità delle chiamate
  • Unified Communications & Collaboration, Mitel si rafforza in Italia
  • Il Workspace di Google si allinea al nuovo lavoro ibrido

NETWORKING

  • Piace alle aziende Emea l’idea di una rete as-a-service
  • Peselli (Verizon): il futuro delle reti sarà as-a-service
  • Lavoro ibrido, sostenibilità, as-a-service: i trend forti per Cisco
  • HiSolution sfrutta l’onda positiva del comparto Ucc
  • Sale la copertura 5G in Italia, si attendono le applicazioni
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968