Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia avvia lo shopping su Genya
La software house ha inaugurato Genya Shop, un negozio online su cui è possibile acquistare configurazioni, upgrade o attivazioni degli applicativi Bilancio e Dichiarativi Società.
Pubblicato il 30 maggio 2017 da Redazione

Alla comodità e ai vantaggi economici del cloud, Genya associa ora un nuovo elemento: la possibilità di acquistare online e in totale autonomia nuovi servizi, configurazioni e upgrade. Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha aperto un canale di vendita online per la propria soluzione gestionale, cloud-based e rivolta a professionisti e aziende. Frutto di diversi anni di lavoro di ricerca e sviluppo, Genya può essere utilizzata attraverso il portale webdesk e al momento si compone dei moduli Bilancio e Dichiarativi Società, entrambi declinati in una versione per le aziende e in una per i liberi professionisti.
La novità è stata chiamata Genya Shop, ma l'intenzione futura è quella di inserire sulla piattaforma e-commerce tutte le soluzioni Software-as-a-Service di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. Al momento è, dunque, dal portale gli attuali clienti di Genya Bilancio e Dichiarativi Società possono acquistare servizi di upgrade oppure modificare in qualsiasi momento una configurazione (per esempio, per aumentareil numero di anagrafiche per i bilanci), mentre chi non è ancora cliente può attivare in autonomia un nuovo servizio.
Tutte le operazioni possono essere svolte in modalità self-service: l'utente fornisce i dati per la registrazione e la fatturazione, accetta le condizioni contrattuali e infine paga con carta di credito. Non è necessaria alcuna firma o stampa di documenti, proprio come avviene normalmente per gli acquisti di e-commerce.
“Il negozio online è sicuramente un passo avanti nelle strategie di vendita e avvicina l’azienda alle attuali e future esigenze della clientela”, ha commentato Pierfrancesco Angeleri, managing director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. Con il nuovo portale di vendita, ha rimarcato Angeleri, “lo studio professionale di dimensioni contenute si sentirà più libero di operare le sue scelte digitali in totale autonomia e flessibilità e potrà avvalersi di supporto dal canale solo quando e se necessario”.
E-COMMERCE
NEWS
- Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
- Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
- Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
- Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
- Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato