Xerox, Ursula Burns lascerà l’incarico di Ceo dopo lo split
Al termine del processo di separazione in due aziende indipendenti e quotate, l’attuale numero uno del gruppo verrà nominata presidente del Cda del ramo che si occuperà di document technology. La società statunitense sta ancora cercando i due nuovi chief executive officer.
Pubblicato il 30 maggio 2016 da Redazione

La separazione di Xerox in due entità distinte, una di document technology e di document outsourcing e l’altra dedicata al business process outsourcing (Bpo), ha già causato movimenti tra gli alti vertici del gruppo. Ursula Burns, attuale Ceo del gruppo e in azienda dal 1980, diventerà a processo completato presidente del Consiglio di amministrazione, lasciando quindi la carica di chief executive officer, che detiene dal 2009. Lo split di Xerox, che andrà a formare due società indipendenti e quotate, è stato annunciato a gennaio e la procedura dovrebbe completarsi entro la fine del 2016. Al momento, l’azienda sta ancora cercando i due nuovi Ceo che guideranno i singoli rami.
“La ricerca e selezione di figure di leadership è a buon punto”, ha spiegato Burns. “Abbiamo all’interno della nostra organizzazione una solida base di talenti così come altrettanto validi candidati esterni per formare il nostro management team. Sono certa che la decisione di separarci garantirà eccellenti risultati nel corso del tempo per entrambe (le società, ndr)”.
Burns ha aggiunto che si impegnerà “a garantire comunque che Xerox e le due aziende che nasceranno dalla sua separazione siano in grado di consolidare la nostra eredità, sfruttando nuove opportunità di mercato in grado di creare valore per i nostri dipendenti, clienti e azionisti”. Alla componente che si occuperà di gestione documentale si affiancherà quindi quella che offrirà soluzioni di business process outsourcing, che “supporterà imprese e organi di governo a gestire su larga scala tutti quei processi transazionali ad alta intensità che coinvolgono i loro pazienti, pendolari, viaggiatori, cittadini e dipendenti”.
XEROX
- Xerox non vuol rinunciare ad Hp, offerta rialzata a 35 miliardi
- Xerox pensa a ridurre i costi con una nuova strategia
- Xerox diventa una holding: a metà anno parte la riorganizzazione
- Xerox sprezzante su Fujifilm, salvare l'accordo è un'illusione
- Salta l’accordo Xerox-Fujifilm: i fondi attivisti hanno la meglio
FOCUS
- Attacchi informatici in crescita, valgono il doppio del PIL italiano
- Boom di ransomware e altre minacce, la situazione è drammatica
- Speech recognition, parte essenziale della customer experience
- La Pubblica Amministrazione accelera nel digitale e sceglie il cloud
- Dietro la crescita aziendale sempre più spesso c’è il cloud