• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Zucchetti si allarga nelle HR con l’acquisizione di Fluida

A meno di un anno e mezzo dal debutto, la startup entra a far parte del gruppo lodigiano, che ne acquisisce il 51%. Fluida propone una piattaforma cloud di per la gestione delle presenze e assenze.

Pubblicato il 03 settembre 2019 da Redazione

Le risorse umane interne alle aziende, e più precisamente l’Employee Relationship Management, sono l’ultima espansione di Gruppo Zucchetti, realizzata attraverso l’ennesima acquisizione. Il gruppo capeggiato dalla società lodigiana ha annunciato l’acquisto del 51% di Fluida, una startup di Milano nata appena 15 anni fa, specializzata appunto in gestione delle HR non genericamente intese, bensì riferite a un preciso ambito. Fluida propone un’omonima applicazione per smartphone per l’Employee Relationship Management.

Più precisamente, Fluida è una piattaforma per la gestione delle presenze e assenze, completa di calendari, messaggistica, schede, funzioni che sostituiscono il tradizionale “timbro del cartellino” e altro ancora. Ma non solo: l’elemento che distingue questa soluzione da altre è il fatto che i dati raccolti giorno per giorno possano essere analizzati con algoritmi, dai quali si ricavano indicazioni utili per migliorare la produttività e il rapporto con i collaboratori.

 

Nel suo pre-seed round di finanziamento la startup aveva raccolto 400mila euro, utilizzati per sviluppare la piattaforma e aggiungervi ulteriori funzionalità per la rilevazione delle presenze in sede e da remoto, tramite Nfc, bluetooth, beacon e geolocalizzazione Gps. Contemporaneamente, la giovane azienda ha avviato la distribuzione della soluzione in Italia, Spagna e America Latina, cioè nei mercati di sbocco più promettenti per i software di gestione delle risorse umane.

“Grazie alla piattaforma Fluida”, ha commentato Domenico Uggeri, vice presidente di Zucchetti, “l’offerta HR Zucchetti raggiunge a tutti gli effetti anche il mercato delle micro imprese, mercato che finora è stato coperto solo in parte. Questa operazione quindi da un lato garantirà al gruppo una copertura globale sul mercato HR, sia in Italia sia all’estero, e dall’altro ci permetterà di offrire soluzioni che assicurino all’utente un’ottima user experience grazie alle competenze del team Fluida in questo settore”. Fluida, di contro, avrà accesso a una rete di distribuzione composta da 1.500 partner e più di 350.000 clienti, potendo comunque mantenere invariato il proprio team (guidato dai fondatori Andrea Burocco, Hernan Solima, Andrea Becchio e Aldo Chiaradia). 

 
Tag: software, app, risorse umane, acquisizione, zucchetti, acquisizioni, hr

SOFTWARE

  • Linea Light trova la “luce” grazie al giusto Erp
  • Dati non strutturati: Nutanix arricchisce Objects e Files
  • Con Microsoft Teams riunioni ovunque, anche in auto
  • Federighi: Windows nativo su M1 dipende da Microsoft
  • Commissioni più basse sull’App Store per i “piccoli” sviluppatori

NEWS

  • Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
  • Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
  • Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
  • Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
  • Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968