• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Zuckerberg, l’AI sarà accessibile a miliardi di persone

Nel corso della più recente conferenza con gli analisti, il capo di Meta ha esposto un’ambiziosa roadmap, che prevede di estendere l’intelligenza artificiale a tutti i prodotti e offrirla così a tutti gli utenti registrati.

Pubblicato il 27 aprile 2023 da Redazione

Il grande battage intorno a ChatGpt non può lasciare indifferente uno come Mark Zuckerberg, che infatti non perde occasione per sottolineare come l’azienda da lui fondata, ovvero Meta, stia prendendo con decisione la strada dell’intelligenza artificiale.

Il concetto è stato ribadito e rafforzato nel corso della conferenza con gli analisti per analizzare l’andamento della società che possiede Facebook, Instagram e WhatsApp: “Mi aspetto che gli strumenti Ai saranno utilizzati da chiunque, dai cittadini comuni ai progettisti in vari ambiti, per arrivare alle imprese”, ha preconizzato il Ceo di Meta. “L’intelligenza artificiale generativa rappresenta una grande opportunità e noi la porteremo su tutte le applicazioni per fare in modo che ne usufruiscano miliardi di persone”.

Quindi, è probabile che la tecnologia sarà estesa a tutta la gamma di prodotti nei prossimi mesi, probabilmente a cominciare da WhatsApp. Zuckerberg ha rimarcato gli investimenti di miliardi di dollari nei propri data center e, grazie a questo, il recupero del ritardo accumulato nella costruzione di un’infrastruttura Ai.

Non sono stati forniti molti dettagli su questi sviluppi, ma Zuckerberg ha precisato che sono in corso di esplorazione “esperienze di chat avanzata in WhatsApp e Messenger, tool di creazione visuale per i post su Facebook, Instagram e le pubblicità. In seguito, anche nel campo dei video e del multimediale sarà possibile integrare funzionalità Ai e lo stesso potrà accadere per gli sviluppi sul metaverso, dove sarà possibile creare avatar, oggetti, mondi virtuali e codice per collegare tutti questi elementi”.

Per quanto riguarda i risultati finanziari, l’andamento è stato migliore del previsto, dopo un difficile 2022. Il primo trimestre del nuovo esercizio si è concluso con una crescita del 3% nel giro d’affari, per un valore di 28,6 miliardi di dollari. In ascesa anche il numero di utilizzatori delle varie piattaforme social, ma evidente è ancora il calo dell’utile netto, chiuso a 5,7 miliardi di dollari con un segno meno pari al 24%. Qui però Zuckerberg ha sottolineato il peso del piano di riduzione dell’organico messo in atto. Sono state già licenziate 21mila persone e una nuova ondata è attesa per maggio. In compenso, proprio gli investimenti infrastrutturali effettuati hanno consentito, secondo Zuckerberg, di far aumentare del 24% il tempo trascorso dalle persone su Instagram.

 

 

Tag: facebook, whatsapp, intelligenza artificiale, instagram, Ai generativa

FACEBOOK

  • Facebook ha violato il Gdpr, multa record da 1,2 miliardi di euro
  • Zuckerberg, l’AI sarà accessibile a miliardi di persone
  • Uso improprio di dati personali, Facebook perde la class action
  • Meta ci ripensa: marcia indietro sugli Nft per Facebook e Instagram
  • Meta porterà l'AI generativa in Facebook, Instagram e Whatsapp

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968