• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Zyxel integra la sicurezza nell’offerta Nebula Together

Si ampliano, soprattutto per gli Msp, le possibilità di offrire alle aziende servizi gestiti non solo di rete. Italia in testa per installazioni della piattaforma cloud, con oltre 40mila apparati attivi e 2mila clienti.

Pubblicato il 19 aprile 2021 da Roberto Bonino

Da circa quattro anni, Zyxel ha introdotto Nebula, piattaforma cloud per l’offerta delle proprie soluzioni di networking: “In Italia abbiamo ottenuto risultati molto rilevanti”, osserva con orgoglio il country manager Italy & Iberia Valerio Rosano. “A oggi, siamo il primo paese per numero di installazioni, con oltre 40mila apparati attivi e circa 2mila clienti che ne fanno uso”.

Con l’introduzione di Nebula Together, si va oltre la logica del semplice miglioramento, per passare a una fase più strategica della proposizione cloud del vendor. Innanzitutto, per la prima volta la piattaforma integra la sicurezza, in particolare aggiungendo i firewall della serie Usg Flex, consentendo così di gestire, monitorare e proteggere più reti distribuite con un unico strumento: “Nebula Together elimina le complessità della gestione di più reti e fornisce sicurezza centralizzata per fornire a Pmi e Msp una soluzione di rete gestita completa, in precedenza disponibile solo per aziende più grandi", rileva Rosano.

Come componente della soluzione di gestione del cloud dell'azienda, i firewall della serie Zyxel Usg Flex forniscono un approccio centralizzato alla sicurezza zero-trust per le reti aziendali. Inoltre, l'azienda fornisce agli amministratori di rete policy di sicurezza basate su regole in grado di identificare le anomalie con strumenti antimalware, Intrusion Detection Prevention e Url Threat Filter. Quando i firewall rilevano una minaccia su uno degli utenti connessi, si sincronizzano automaticamente con Nebula Control Center e inviano la policy di sicurezza a tutti gli access point aziendali.

Valerio Rosano, country manager Italy & Iberia di Zyxel, durante la presentazione di Nebula Together

La mossa concretizza per Zyxel un’evoluzione più orientata verso le Pmi come bacino di acquisizione di nuovi clienti e verso gli Msp come interlocutori capaci di fornire sempre più un servizio e non solo un prodotto: “Molti partner attivi attendevano questa componente che prima non avevamo”, conferma Rosano. “Per i soggetti più reattivi, il cloud rappresenta lo strumento per proporre una professionalità evoluta anche di tipo consulenziale. Occorre però saper passare dalla logica della remunerazione dell’uscita a quella a canone e solo una quota minoritaria appare già pronta al cambio di pelle. Per supportare la svolta, proponiamo un’ampia offerta di corsi e webinar”.

Già si preparano, in prospettiva, nuove evoluzioni in questa direzione, come l’introduzione di un’offerta di noleggio operativo, che sarà proposta più avanti nel corso dell’anno.

Tag: cloud, firewall, managed security services, msp, servizi di sicurezza gestiti

CLOUD

  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Multicloud pronto a raddoppiare (o quasi) nel giro di un triennio
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968