• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Zyxel integra la sicurezza nell’offerta Nebula Together

Si ampliano, soprattutto per gli Msp, le possibilità di offrire alle aziende servizi gestiti non solo di rete. Italia in testa per installazioni della piattaforma cloud, con oltre 40mila apparati attivi e 2mila clienti.

Pubblicato il 19 aprile 2021 da Roberto Bonino

Da circa quattro anni, Zyxel ha introdotto Nebula, piattaforma cloud per l’offerta delle proprie soluzioni di networking: “In Italia abbiamo ottenuto risultati molto rilevanti”, osserva con orgoglio il country manager Italy & Iberia Valerio Rosano. “A oggi, siamo il primo paese per numero di installazioni, con oltre 40mila apparati attivi e circa 2mila clienti che ne fanno uso”.

Con l’introduzione di Nebula Together, si va oltre la logica del semplice miglioramento, per passare a una fase più strategica della proposizione cloud del vendor. Innanzitutto, per la prima volta la piattaforma integra la sicurezza, in particolare aggiungendo i firewall della serie Usg Flex, consentendo così di gestire, monitorare e proteggere più reti distribuite con un unico strumento: “Nebula Together elimina le complessità della gestione di più reti e fornisce sicurezza centralizzata per fornire a Pmi e Msp una soluzione di rete gestita completa, in precedenza disponibile solo per aziende più grandi", rileva Rosano.

Come componente della soluzione di gestione del cloud dell'azienda, i firewall della serie Zyxel Usg Flex forniscono un approccio centralizzato alla sicurezza zero-trust per le reti aziendali. Inoltre, l'azienda fornisce agli amministratori di rete policy di sicurezza basate su regole in grado di identificare le anomalie con strumenti antimalware, Intrusion Detection Prevention e Url Threat Filter. Quando i firewall rilevano una minaccia su uno degli utenti connessi, si sincronizzano automaticamente con Nebula Control Center e inviano la policy di sicurezza a tutti gli access point aziendali.

Valerio Rosano, country manager Italy & Iberia di Zyxel, durante la presentazione di Nebula Together

La mossa concretizza per Zyxel un’evoluzione più orientata verso le Pmi come bacino di acquisizione di nuovi clienti e verso gli Msp come interlocutori capaci di fornire sempre più un servizio e non solo un prodotto: “Molti partner attivi attendevano questa componente che prima non avevamo”, conferma Rosano. “Per i soggetti più reattivi, il cloud rappresenta lo strumento per proporre una professionalità evoluta anche di tipo consulenziale. Occorre però saper passare dalla logica della remunerazione dell’uscita a quella a canone e solo una quota minoritaria appare già pronta al cambio di pelle. Per supportare la svolta, proponiamo un’ampia offerta di corsi e webinar”.

Già si preparano, in prospettiva, nuove evoluzioni in questa direzione, come l’introduzione di un’offerta di noleggio operativo, che sarà proposta più avanti nel corso dell’anno.

Tag: cloud, firewall, managed security services, msp, servizi di sicurezza gestiti

CLOUD

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
  • L’antitrust Ue interroga i clienti Azure sulle richieste di Microsoft
  • Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
  • Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968