Big Data
Si rivolge al business il datawarehouse autonomo di Oracle
di Roberto BoninoL’ultima generazione di Autonomous Data Warehouse si prefigge di semplificare l’utilizzo as-a-service della tecno... [Leggi tutto]
Come cambia la customer experience nell’era post-pandemica
di Roberto BoninoFederico Selle, solution consultant di Medallia per l'Italia, inquadra l’evoluzione di un tema di forte attualità ... [Leggi tutto]
Tibco lavora sulla modernizzazione delle architetture dei dati
di Roberto BoninoL’integrazione è al centro delle strategie di un vendor che sta puntando su sviluppi in grado di far dialogare meg... [Leggi tutto]
Data-driven, nonostante tutto. Le opportunità per Cloudera
di Roberto BoninoIl regional director Yari Franzini delinea lo scenario di una predictive economy che si affermerà anche in Italia, a... [Leggi tutto]
Per Oracle l’intelligenza artificiale è pervasiva
di Emilio MangoIn occasione dell’A.I. & Data Summit, organizzato all’inizio di ottobre a Milano da The Innovation Group, IctBusi... [Leggi tutto]
I dati salgono sulle spalle dell’AI per far crescere il business
di RedazioneClienti e partner di Oracle hanno raccontato le proprie esperienze di trasformazione digitale nella seconda edizione ... [Leggi tutto]
La “nuova” Cloudera chiama a sé tutti i dati, ovunque si trovino
di Alessandro Andriolo[Focus, Big Data] Iniziano a vedersi i frutti della fusione con Hortonworks: nei prossimi mesi l’azienda porterà sul mercato una versione completamente aggiornata della propria data platform: integrata, scalabile, votata al multi-cloud e 100% open source. La filiale italiana è a caccia di un nuovo country manager dopo l’uscita del regional sales director per l’area mediterranea, Michele Guglielmo.
Vanno oltre il finance le mire di Irion per il 2019
di Roberto Bonino[Focus, Big Data] Alberto Scavino, Ceo della società specializzata in software di Enterprise data management, inquadra lo scenario del mercato italiano e anticipa piani di crescita in nuovi settori per l’anno appena iniziato.
Sicurezza, Ai e IoT: Microsoft svela il proprio futuro tecnologico
di Alessandro Andriolo[Focus, Big Data] Apre la conferenza Ignite 2018 della multinazionale. In prima linea le nuove offerte per la cybersecurity, l’intelligenza artificiale e l’Intelligent Edge, fra cui una lunga serie di servizi basati sulla nuvola di Azure.
Facebook: 87 milioni di utenti tracciati da Cambridge Analytica
di Alessandro Andriolo[Focus, Big Data] Il social network dà i numeri sulla vicenda riguardante la società di consulenza britannica: le cifre sono sensibilmente maggiori rispetto a quanto stimato inizialmente. In Italia coinvolte 214mila persone. Nel frattempo l’azienda di Menlo Park cambia radicalmente le proprie policy sulle Api.
Il valore dell’integrazione nell’era dei Big Data
di Alessandro Andriolo[Focus, Big Data] Un’efficace strategia orientata all’utilizzo consapevole delle informazioni è la chiave per avere successo nel mercato di oggi: ma come si diventa data-driven? Dal cloud al concetto di self service, ecco i pilastri fondamentali per Talend.
I sogni del computing quantistico e il salto nel futuro di Ibm
di Valentina Bernocco[Focus, Big Data] Nei laboratori di Big Blue sono stati messi a punto due nuovi sistemi di calcolo quantistico, basati su 16 e 17 qubit e in grado di risolvere problemi di complessità ingestibile per i classici sistemi di supercomputing.
Dal “magazzino” al “lago” di dati: una trasformazione necessaria
di Roberto Bonino[Focus, Big Data] Il country manager italiano della californiana Talend ci illustra come siano mutate negli ultimi anni le esigenze di conservazione e uso dei dati. Per esempio, con l'intelligenza artificiale e con le attività di data preparation.
Hadoop, trampolino per i progetti Big Data (ma attenti agli errori)
di Valentina Bernocco[Focus, Big Data] Abbiamo discusso con Michele Guglielmo, regional sales director di Cloudera Italia, dell’attuale scenario di adozione del framework open source per l’analisi dei Big Data, dei suoi vantaggi ma anche degli errori più tipici commessi dalle aziende nei progetti di implementazione.
Più grandi con i Big Data, portatori di ottimismo e innovazione
di Valentina Bernocco[Focus, Big Data] Una ricerca di Microsoft e Ipsos Mori svela che in Italia, come nel resto d’Europa, le aziende che raccolgono e analizzano i dati sono più propense a immaginare una crescita del business. Ne abbiamo parlato con Vincenzo Esposito, direttore della divisione Pmi e partner di Microsoft Italia.
Auto intelligenti e autonome: le novità dei big dal Ces 2016
di Alessandro Andriolo[Focus, Big Data] Fca e Ford renderanno i propri sistemi di infotainment compatibili con Apple Carplay e Android Auto. Il colosso di Detroit, insieme a Toyota, amplierà ad altri produttori la piattaforma applicativa open Smartdevicelink e lo stesso gigante giapponese costruirà un Big Data Center per i veicoli connessi. Ma arriva anche il supercomputer con raffreddamento a liquido di Nvidia.
Il giro del mondo dei dati, dalla medicina ai trasporti
di Valentina Bernocco[Focus, Big Data] Ridurre il traffico, studiare le malattie genetiche, aiutare l’agricoltura, contenere i danni di un disastro naturale. Sono alcuni dei vantaggi legati utilizzo di sensori, strumenti di analytics e modelli predittivi, illustrati da un nuovo studio di Bsa.
Server, sicurezza, Big Data: Dell si mette in vetrina
di Alessandro Andriolo[Focus, Big Data, Data Center] Il Dell World di Austin è l’occasione per l’azienda per presentare e rilanciare una vasta gamma di novità. Si va dai server Dss 7000 con 720 GB di capacità alle configurazioni all-flash della piattaforma PowerEdge. Rapid Snap for Virtual protegge invece gli ambienti Vmware e Statistica 13 semplifica la gestione degli analytics grazie anche a una nuova interfaccia grafica.
Emc: “La trasformazione più grande è quella legata alla mobilità”
di Paolo Galvani[Focus, Big Data, Cloud e Virtualizzazione, Mobility] Il cambiamento di abitudini degli utenti e i nuovi player che hanno puntato con decisione su questo aspetto hanno aperto la strada agli altri grandi trend attuali: l’esplosione dei Big Data, la necessità di Analytics per sfruttarne le potenzialità e il cloud computing per snellire i processi a adattarsi ai picchi dei carichi di lavoro. Ecco il punto di vista di Marco Fanizzi, da tre anni e mezzo alla guida della filiale italiana.
Microsoft è quasi pronta a lanciare i Big Data nel Cosmos
di Paolo Galvani[News, Software, Servizi, Big Data] Il progetto basato su Dryad era stato accantonato perché considerato un inutile doppione di Hadoop, ma internamente lo sviluppo è proseguito per analizzare i dati di servizi come Bing e Office 365. E oggi sembra pronto a diventare una realtà commerciale per affiancare HDInsights sulla piattaforma Azure.