Focus
Gestione delle provvigioni, un mercato in crescita per Man-Agent
di RedazioneLa soluzione realizzata dalla business unit SAP del Gruppo Present, Gold Partner del vendor, va a inserirsi in uno sp... [Leggi tutto]
Contro i rischi dell'AI generativa serve l'AI (e una strategia)
di Valentina BernoccoUno studio di Gartner svela che più di un’azienda su tre già utilizza o sta adottando strumenti di cybersicurezza... [Leggi tutto]
Tecnologie e opportunità da cogliere per la scuola digitale
di RedazionePer la trasformazione di scuole e università italiane servono le risorse del Pnrr ma anche le giuste soluzioni digit... [Leggi tutto]
Cloud: pianificare il passaggio per gestire i costi e i rischi
L'adozione del cloud comporta molti vantaggi ma richiede di tenere sotto controllo la spesa con una corretta pianific... [Leggi tutto]
E-commerce B2B, specchio di una digitalizzazione al rilento
di RedazioneL’e-commerce B2B rappresenta un’opportunità di crescita per le Pmi italiane e di ottimizzazione delle risorse. M... [Leggi tutto]
Einstein diventa il perno dell’AI generativa in salsa Salesforce
di Roberto BoninoL’evento Dreamforce ha fatto da teatro alle ultime evoluzioni tecnologiche tutte concentrate sull’intelligenza ar... [Leggi tutto]
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
di Redazione[Focus] Gestire e difendere anche il backup è sempre più importante. Qnap punta su disponibilità, affidabilità e integrità dei dati.
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
di Redazione[Focus] Sviluppata dalla business unit SAP del Gruppo Present, la soluzione fa leva sulle potenzialità di SAP S/4HANA e della Business Technology Platform per semplificare il lavoro degli area manager, delle funzioni amministrative di un’azienda, ma anche dei singoli agenti di vendita.
Sicurezza by-design e focus sui dati per vincere sul cybercrimine
di Redazione[Focus] Di fronte all’evoluzione degli ambienti IT e alla crescita del crimine informatico, che cosa non può mancare in una strategia di cybersicurezza? Il punto di vista di Lenovo.
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
di Redazione[Focus] Dalla selezione dei candidati alla formazione, dal monitoraggio delle performance all’analisi del sentiment: l’AI può migliorare in molti modi il lavoro delle HR.
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
di Redazione[Focus] Oltre l’hype del periodo, l’intelligenza artificiale, anche nella sua declinazione generativa, ha bisogno di competenze per implementarla in linea con i progetti orientati al business. Se Watsonx ha aggiornato l’offerta tecnologica, le applicazioni derivano dalla conoscenza dei clienti.
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
di Redazione[Focus] Dal focus sui dati e sulle competenze all’innovazione tecnologica, Dell propone cinque consigli per una sicurezza informatica efficace nelle aziende di medie dimensioni.
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
di Valentina Bernocco[Focus] Uno studio di Ambrosetti e Microsoft Italia stima un potenziale impatto di 312 miliardi di euro sul PIL nazionale. Competenze e trasformazione digitale i punti critici.
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
di Redazione[Focus] Carbon Calculator è solo l’ultimo tassello di una proposizione che spazia dall’asset management alla gestione degli edifici, dalle soluzioni infrastrutturali ai servizi per le aziende. Stefania Asti, Sustainability Software Sales Leader di Ibm Italia, analizza temi e problematiche da affrontare.
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
di Roberto Bonino[Focus] Eqt Partner, già azionista di maggioranza dell’azienda intende acquisire tutte le azioni sul mercato. La presenza nell’iniziativa OpenEla e questa mossa preludono a sviluppi ancora da valutare nella loro totalità.
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
di Valentina Bernocco[Focus] Gli investimenti tendono a concentrarsi sulle startup già consolidate. Automotive, chimica, servizi finanziari e scienze della vita i settori più impattati. Un’analisi di McKinsey.
AI generativa, come farla funzionare in azienda e nel customer care
di Redazione[Focus] L’efficacia di una corretta implementazione in azienda, in particolar modo nel mondo del customer care, dipende in gran parte dalla qualità della knowledge base.
Wiz e S2E insieme per rendere il cloud un luogo più sicuro
di Valentina Bernocco[Focus] La soluzione Cnapp agentless di Wiz arriva in Italia attraverso la milanese S2E, con la promessa di aiutare team DevOps e aziende nella sicurezza di dati e applicazioni.
Il ruolo dei manager (e della tecnologia) nell’avanzamento di carriera
di Redazione[Focus] Favorire la rotazione dei ruoli e la libertà di scelta nei percorsi professionali è una strategia che ripaga. Il punto di vista di Cornerstone
Vertical expertise e cloud connotano il posizionamento di Infor
di Roberto Bonino[Focus] Il country sales manager della filiale italiana, Bruno Pagani, racconta come l’azienda stia mantenendo e puntellando il proprio spazio, in un mercato dominato dai big player dell’Erp. Le novità del Mes e degli analytics per trovare nuovi interlocutori.