Focus
Il “workplace digitale” di Ricoh piace alle aziende europee
di Emilio Mango[Focus, Gestione documentale] Una ricerca condotta su oltre 2.500 manager di tutta Europa evidenzia una buona propensione al cambiamento, veicolato da tecnologie come le stampanti multifunzione.
Gli assi nella manica di Suse sono l’indipendenza e l’Europa
di Emilio Mango[Focus] Rimasta il maggiore player indipendente nel suo segmento di mercato, Suse è guidata in Italia da un nuovo country manager. La sua forte componente “europea” sarà strategica.
L’evoluzione di Veeam, dal backup al cloud data management
di Roberto Bonino[Focus] Superato il miliardo di dollari di fatturato nel 2018, l’azienda si appresta ad affrontare quello che il regional manager Sud Emea Albert Zammar, ha definito l’atto secondo della propria storia. Da uno studio, intanto, emerge che le aziende faticano a garantire la disponibilità continua dei dati.
Sicurezza e cloud, un rapporto bidirezionale per Palo Alto
di Roberto Bonino[Focus] Una piattaforma di sicurezza integrata, sotto il cappello Prisma, costituisce il perno degli sviluppi e delle acquisizioni del vendor. L’offerta si allarga anche verso i servizi gestiti.
Il quantum computing è un miraggio, ma c’è una “tecnologia ponte”
di Redazione[Focus] I dirigenti d’azienda, svela uno studio di Fujitsu, vorrebbero superare il problema dell’insufficiente potenza di calcolo ma senza attendere la disponibilità su larga scala del computer quantistico.
Le reti sono alla base del viaggio verso il multi-cloud
di Alessandro Andriolo[Focus, Networking] La trasformazione delle infrastrutture è un imperativo per l’enterprise, ma non tutte le aziende sono pronte a cambiare mentalità: sono ancora molti gli ostacoli tecnologici, organizzativi e culturali da affrontare. Il parere di James Morgan, vice president enterprise sales per l'area Emea di Juniper Networks.
Ascensori “connessi” e senza guasti con l’Internet of Things
di Valentina Bernocco[Focus] Gruppo Schindler, multinazionale specializzata in progettazione, installazione, manutenzione e modernizzazione di ascensori, scale e tappeti mobili, ha già fatto il passo verso l’IoT, e ci racconta i vantaggi di questa evoluzione.
Malware “su misura” per colpire le aziende, il dark Web si popola
di Valentina Bernocco[Focus] Un report di Bromium e Università del Surrey evidenzia la crescita nel dark net della vendita di strumenti destinati a colpire le aziende con attacchi, frodi e cyberspionaggio. Aumentano, in particolare, i malware creati per bersagli specifici.
Il percorso a ostacoli fra data center morenti e multi-cloud
di Alessandro Andriolo[Focus, Data Center] Le infrastrutture tecnologiche sono ormai senza confini, sostiene Gartner, e le operations aziendali devono trovare la giusta strada in un ambiente sempre più complesso. La ricetta? Farsi guidare dalle applicazioni e soppesare le opportunità di nuovi paradigmi, come l’IoT. Senza dimenticare sicurezza e automazione delle reti.
Le occasioni colte e le occasioni mancate delle startup italiane
di Valentina Bernocco[Focus] Riparte, per il terzo anno, il progetto di Italian Trade Agency e Tilt: le startup selezionate andranno a caccia di investitori al Ces di Las Vegas. Ma alle realtà nostrane manca la capacità di guardare lontano.
La cyber-guerra tra Usa e Cina è un’opportunità per l’Europa
di Redazione[Focus] In mezzo alla nuova guerra fredda tecnologica ed economica in cui si scontrano le due superpotenze, il Vecchio Continente potrebbe ritagliarsi un ruolo di primo piano. Ne parla uno studio di Klecha & Co.
Passepartout compie 30 anni e guarda all’intelligenza artificiale
di Emilio Mango[Focus] La software house di San Marino spegne trenta candeline, registra importanti tassi di crescita (anche grazie alla fatturazione elettronica e alle prospettive dello scontrino telematico) e introduce le prime funzionalità guidate dall’AI.
Venticento: l’assistenza italiana tailor made vuol crescere in Usa e Cina
di Redazione[Focus] Allargare il giro d’affari estero, continuando anche ad alimentare quello italiano, è la duplice strategia di Venticento, società di consulenza e assistenza in ambito Ict.
Il viaggio dell'auto connessa attraverso l'Italia è iniziato
di Elena Vaciago[Focus] Torino, Milano, Modena, L'Aquila, Bari: in tutto lo Stivale sono partite le prime sperimentazioni su veicoli a guida parzialmente autonoma. Oltre che alle automobili, si pensa anche alle reti 5G e alle infrastrutture di cui avranno bisogno i futuri servizi di mobilità connessa.
Red Hat continua a correre, in attesa del merge con Ibm
di Roberto Bonino[Focus] Rhel 8 e OpenShift 4 rafforzano un profilo ormai diventato di fornitore di infrastrutture standardizzate per il cloud. A fine giugno, dopo il parere della Ue, partirà l’integrazione con Big Blue, foriera di un alto potenziale di sviluppo e qualche incognita soprattutto organizzativa.
Le Api di Rubrik si aprono alla community Build
di Roberto Bonino[Focus] Lo specialista di backup in cloud ha creato un’iniziativa open source con la quale spera di attirare l’attenzione di nuovi sviluppatori. Rebecca Fitzhugh, principal technologist della società, ne illustra le finalità.
Tibco, dall’integrazione all’intelligenza connessa
di Roberto Bonino[Focus] Fra l’acquisizione di Spotfire, del 2007, e quella recente di SnappyData, si delinea il cammino di una realtà nata nel middleware enterprise ed evoluta verso big data, analytics e interconnessione di processi, nella continuità della propria piattaforma unica di riferimento.
Linee di business e It: a ognuno il suo cloud
di Alessandro Andriolo[Focus, Cloud e Virtualizzazione] “L’importante è garantire libertà di scelta”, ha spiegato a IctBusiness.it il chief technology officer di Citrix, Christian Reilly. “In questa fase di transizione le aziende non devono perdere la bussola. I Cio di nuova generazione devono avere il ruolo di timonieri e collaborare con gli altri C-level”.
Per le imprese italiane la sicurezza nelle reti è software-defined
di Emilio Mango[Focus] Secondo una recente ricerca Idc, le grandi aziende cercano partner con cui progettare reti in grado di supportare la crescita e garantire la protezione dei dati. Gtt risponde con la tecnologia software-defined e con un network mondiale di proprietà.
Il sogno di Dallara incontra l’alta tecnologia
di Alessandro Andriolo[Focus, Data Center] L’azienda emiliana ha realizzato un progetto di trasformazione con Lenovo per aumentare la potenza di calcolo destinata alle simulazioni ingegneristiche.