Focus
Crescono le violazioni di account e il ransomware senza crittografia
di Valentina Bernocco[Focus] I dati di Cisco Talos evidenziano che nel secondo trimestre la sanità è stato il settore più colpito da cyberattacchi. Cambiano le strategie dei ransomware.
AI e automazione, elementi chiave di Ibm per contenere gli attacchi
di Redazione[Focus] Il costo complessivo delle violazioni sui dati in Italia è pari a 3,55 milioni di euro, secondo Ponemon. Big Blue risponde con la piattaforma QRadar Suite, capace di integrare in un’unica console diverse tecnologie di threat management.
Il settore pubblico sta attraendo risorse e Dxc le vuole sfruttare
di Roberto Bonino[Focus] L’azienda nata anni fa dalla fusione fra Csc, Eds e la divisione dei servizi enterprise di Hpe realizza in Italia metà del proprio giro d’affari con la Pubblica Amministrazione. Fra accorso quadro con Consip e fondi Pnrr, il trend appare sempre più definito.
Microsoft e Alphabet con l’AI guadagnano ma anche spendono
di Valentina Bernocco[Focus] Trimestrali buone per le due multinazionali, con ricavi e utili in crescita. Aumentano i costi legati all’intelligenza artificiale, ma sono un investimento sul futuro.
Manufacturing e sanità, bacini di innovazione per Gellify
di Roberto Bonino[Focus] La piattaforma di innovazione e connessione fra start up e aziende B2B tira le somme del primo quinquennio di attività, fatto di investimenti e partecipazioni in nuove realtà, ma anche di consulenza e digital transformation. Il Ceo, Francesco Ferri, anticipa gli sviluppi a venire.
Spesa IT mondiale in crescita del 4,3%, cambiano le priorità
di Valentina Bernocco[Focus] Secondo Gartner quest’anno la spesa IT mondiale avrà un valore di 4.712 miliardi di dollari. In calo le vendite di hardware, mentre si punta su automazione, Erp e Crm.
Large language model, Meta sfida tutti con un approccio “aperto”
di Valentina Bernocco[Focus] Llama 2 è disponibile gratuitamente per aziende, ricercatori e sviluppatori. Microsoft è il partner preferenziale per la distribuzione via cloud, ma c’è anche Aws.
Videochiamate e online banking ormai nelle abitudini degli europei
di Valentina Bernocco[Focus] Secondo Eurostat, nel 2020 il 71,8% dei cittadini 20-74enni ha usato abitualmente od occasionalmente applicazioni di messaggistica istantanea, il 65,% le videochiamate.
Digitalizzazione, formazione e aggregazione negli studi professionali
di Redazione[Focus] Ecco le direttrici per lo sviluppo e il futuro degli studi professionali. Le spiega Luigi Dionisio, commercialista che ha strutturato le sue attività proprio su questi tre criteri e sulla tecnologia di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.
AI: i data center si adattano, le competenze ancora no
di Roberto Bonino[Focus] L’edizione 2023 del Global Tech Trends Report di Equinix mette in evidenza come le aziende italiane siano, nell’84% dei casi, propense a utilizzare l’intelligenza artificiale nelle operazioni It. Ma il 48% non è soddisfatto delle proprie capacità di implementazione.
Tra public e on prem, il cloud di Microsoft abilita l’app modernization
di Loris Frezzato[Focus] Azure Stack, Azure Arc e Azure App Service le soluzioni che Microsoft esalta per la modernizzazione delle applicazioni e per portare il cloud nell’edge.
Hybrid cloud ed Everflex motori di crescita per Hitachi Vantara
di Roberto Bonino[Focus] La combinazione di fattori tecnologici e operato del canale hanno contribuito al 28% di aumento del giro d’affari realizzato in Italia. Quasi la metà deriva da nuovo business, in una fascia di clientela high-midmarket.
Il percorso ideale per implementare misure Esg in azienda
di Redazione[Focus] Avvicinarsi a una logica di sostenibilità significa prendere in considerazione i processi interni, ma anche i rapporti con l’esterno, a cominciare dal sourcing. Daniele Civini, head of sales di Jaggaer Italia, espone una possibile checklist da seguire.
Dalla firma ai processi aziendali, Euronovate trova nuovi spazi
di Roberto Bonino[Focus] Nata oltre dieci anni fa, la società ha fatto leva sull’iniziale specializzazione nella strutturazione di documenti a valore legale per allargarsi verso aree complementare e aprire un nuovo competence center a Padova.
Qlik: analytics e dati di qualità per affrontare l’incertezza
di Valentina Bernocco[Focus] Diventare data-first significa consolidare e connettere dati di varia natura, con un focus sulla qualità e non solo sulla quantità.
Chief information officer in cerca di collaboratori e competenze
di Valentina Bernocco[Focus] Una ricerca di Gartner evidenzia che l’81% dei Cio delle grandi aziende vorrebbe ampliare il proprio team. Budget ridotti e scarsità di competenze sono un ostacolo.
Strategie, sfide e approcci nella customer experience
di Redazione[Focus] Come mettere l’utente al centro di ogni progetto e servizio? Il punto di vista di Thoughtworks e le esperienze di Casavo, Hype e Subito.
BeDisruptive vuol trasformare il Soc in una boutique tecnologica
di Roberto Bonino[Focus] Presente a Roma, Madrid e Panama City, la società di cybersecurity ha impostato il proprio posizionamento sul livello del servizio e sull’utilizzo di tecnologie evolute. Il racconto del country manager Roberto Provenzano.
Data mesh, l’autostrada che fa viaggiare veloci i dati
di Redazione[Focus] Quali sono i vantaggi del data mesh, un’architettura basata sulla decentralizzazione e sul concetto di “dato come prodotto”? Ce lo spiega Giovanni Mazzucato, Project Leader di Axiante.
Tableau, il brand che resiste e rilancia sull’innovazione
di Roberto Bonino[Focus] Pur essendo ormai parte integrante di Salesforce, lo specialista di big data & analytics tiene a mantenere una propria identità. Gpt e Pulse sono le novità più recente, ma non mancano sviluppi quasi avveniristici, come Gestures.