Focus
Fisico e digitale si fondono nelle evoluzioni di Ptc
di Roberto Bonino[Focus, Applicazioni] Chiuso un anno più che positivo, il costruttore procede lungo la strada dell’integrazione fra le classiche componenti Cad e Plm e quelle più evolute di Industrial IoT e realtà aumentata, con un focus sempre più orientato alla proposizione as-a-Service.
Dove vanno i data center: cinque previsioni per il 2022
di Redazione[Focus] Più attenzione all’affidabilità, nuove opportunità di lavoro, diversificazione della supply chain: sono alcune delle tendenze identificate da Juniper Networks per l’universo dei data center.
Telefoni pieghevoli, il futuro è luminoso (non solo per Samsung)
di Valentina Bernocco[Focus] Galaxy Fold e Galaxy Zip archiviano il terzo anno di vita come un grande successo, con vendite quadruplicate rispetto a quelle del 2020. Ma il mercato crescerà per tutti.
Protezione e gestione dei dati, le tendenze del 2022
di Redazione[Focus] Nuovi approcci al backup & recovery, polizze assicurative “vincolate”, strategie per la proliferazione dei dati: queste le previsioni di Cohesity.
Attacchi di supply chain, ransomware e difesa proattiva nel 2022
di Redazione[Focus] Nelle previsioni di Darktrace per l’anno nuovo, emergeranno nuove capacità ancor più sofisticate sia nello scenario del cybercrimine e sia in quello della cybersicurezza.
Peselli (Verizon): il futuro delle reti sarà as-a-service
di Roberto Bonino[Focus, Networking] Italiano di nascita, ma americano d’adozione, Massimo Peselli occupa oggi il ruolo di senior vice president Global Enterprise in Verizon Business. Lo abbiamo incontrato per ragionare sull’evoluzione tecnologica, ma soprattutto sulla fruizione del networking sulla spinta della trasformazione digitale.
Backup, come gestire gli ambienti container e Kubernetes?
di Redazione[Focus] Qual è il modo migliore per proteggere i dati e le applicazioni che utilizzano la tecnologia container? I consigli di Umberto Galtarossa, partner technical manager di Pure Storage
Lavoro ibrido, sostenibilità, as-a-service: i trend forti per Cisco
di Roberto Bonino[Focus, Networking] Il 2022 si prospetta come un anno di ripensamento delle infrastrutture di comunicazione per le aziende, alla luce dei cambiamenti già in corso e dei macro-obiettivi connessi agli sviluppi del cloud e del Pnrr.
Cybercrimine, il “meccanismo oliato” che avrà successo nel 2022
di Redazione[Focus] Secondo Acronis, l’anno prossimo il panorama cybercriminale riserverà molte conferme, ma con un’evoluzione continua delle tecniche d’assalto.
Re:invent 2021 rafforza l’immagine omnicomprensiva di Aws
di Roberto Bonino[Focus, Cloud e Virtualizzazione] Tenutasi nei giorni scorsi, di nuovo in presenza, la kermesse annuale di Amazon Web Services ha portato con sé la tradizionale pioggia di annunci. La sintesi fa capire come l’azienda punti a essere interpretata come un player It a 360 gradi e non più solo come un cloud service provider.
HiSolution sfrutta l’onda positiva del comparto Ucc
di Roberto Bonino[Focus, Networking] L’ultimo anno di attività si è chiuso con una crescita del 20% del fatturato, arrivato a 4,2 milioni di euro. Ora, l’impresa toscana punta a gestire l’evoluzione delle soluzioni implementate e a catturare più attenzione nelle Pmi.
Mobiltech, una scienza per la sicurezza e la sostenibilità urbana
di Redazione[Focus] Non una tecnologia, ma una scienza dei dati applicata all’universo dei trasporti: la mobiltech avrà un ruolo importante nella società del futuro. Il punto di vista della startup Air- Connected Mobility.
Quando l’automazione della modulistica è una necessità…
di Redazione[Focus] …allora entrano in campo le soluzioni digitali appropriate. Quella di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia consente a professionisti e imprese di ottimizzare la gestione della modulistica e migliorare il rapporto con la Pubblica Amministrazione.
L'ukulele e la retroazione
di Redazione[Focus] Il comportamento di alcuni siti Web e l'effetto che creano sugli utenti. Una riflessione dalla rubrica "Controcorrente" di Microsys.
Ransomware ancor più pericolosi, l’evoluzione non si ferma
di Valentina Bernocco[Focus] Kaspersky scommette sulle tendenze del fenomeno ransomware per l’anno prossimo. I monitoraggi di Trend Micro mettono l’Italia al terzo posto tra i Paesi più colpiti.
Nella cybersicurezza, la velocità della risposta è la priorità
di Elena Vaciago[Focus] Velocizzare i tempi di scoperta e di reazione alle minacce oggi è più importante che mai per le aziende. Ne parliamo con Kevin Isaac, senior vice president Emea sales di Sophos.
Investimenti in società tecnologiche, l’Europa vola
di Redazione[Focus] Lo studio annuale del venture capital di Atomico svela che gli investimenti continentali in industria tecnologica quest’anno sfiorano i 100 miliardi di dollari.
Neurala cala il deep learning nel mondo dell’industria 4.0
di Roberto Bonino[Focus, Applicazioni] Fondata da tre soci di diversa nazionalità, fra i quali l’italiano Massimiliano Versace, l’azienda ha realizzato il software Via, per migliorare le ispezioni sulla qualità delle linee produttive. L’espansione è in corso e si basa su diversi finanziatori.
Cornerstone porta con Xplor l’Ai nei processi di formazione
di Roberto Bonino[Focus, Resource Management] La nuova soluzione combina le funzionalità di una piattaforma di apprendimento e quelle di un servizio di coaching. Gli obiettivi dell’evoluzione e un quadro dello scenario italiano nella conversazione con il senior regional sales director Fabio Todaro.
Ransomware e phishing sofisticato protagonisti dell’anno
di Valentina Bernocco[Focus] Nel 2021 Check Point ha assistito all’evoluzione quantitativa e qualitativa dei ransomware e delle truffe che circolano sulla posta elettronica.