Focus
Esternalizzazione, un trend che si diffonde sempre di più
di Redazione[Focus] Si consolida la tendenza a esternalizzare le attività non “core”. La risposta di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia con l’ecosistema software di Genya.
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
di Valentina Bernocco[Focus] Nel campo della cybersicurezza le donne sono solo il 25% della forza lavoro. Tra le startup del metaverso l’87% dei team fondatori è composto di soli uomini.
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
di Valentina Bernocco[Focus] Secondo il Clusit, nel 2022 in Italia è andato a segno il 7,6% degli attacchi cyber gravi registrati a livello globale. Malware, vulnerabilità, phishing e social engineering ed account cracking le tecniche più usate.
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
di Roberto Bonino[Focus] Gli attacchi sferrati unicamente per sottrarre dati (e minacciare di divulgarli) l'anno scorso sono cresciuti del 20%, come emerge da un report di CrowdStrike.
Più produttività e sicurezza con i servizi di stampa gestita
di Redazione[Focus] I Managed Print Services favoriscono la digitalizzazione dei processi aziendali, senza però escludere l’utilità dei documenti cartacei.
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
di Valentina Bernocco[Focus] Il passaggio alle fonti rinnovabili è tra i pensieri di molte aziende, ma poche si stanno già adoperando. Il punto di vista di Eaton.
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
di Roberto Bonino[Focus] L’annuale evento Perform 2023 è stato il teatro scelto riposizionare il data lakehouse Grail in direzione della data ingestion e dell’analisi dei dati nel campo della cybersecurity. Novità anche in area low-code.
Il digital twin deve poter far leva su cloud e automazione
di Roberto Bonino[Focus] Al proprio evento globale 3DExperience, Dassault Systèmes ha indicato la propria visione sul futuro del design, incentrato sullo sviluppo dei gemelli digitali e sulla collaborazione fra le diverse componenti del mondo industriale.
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
di Redazione[Focus] A gennaio le vendite di sistemi desktop e notebook sono in calo del 23% e del 44% anno su anno, secondo i monitoraggi di Context. Si riducono le scorte in distribuzione.
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
di Valentina Bernocco[Focus] Una ricerca di Lenovo analizza (ora, con un focus sull’Italia) le tecnologie e iniziative data-driven delle aziende. Diverse le lacune da colmare.
Timenet, sempre più one-stop shop per la connettività aziendale
di Redazione[Focus] Si è chiuso un anno denso di soddisfazioni per le vendite dell’azienda empolese, in un contesto reso turbolento da macrofenomeni esterni ed evoluzioni per clienti e partner. CloudPbx e sicurezza hanno rafforzato una proposizione sempre più ampia per il mercato.
ServiceNow si consolida in un’Italia a diverse velocità
di Roberto Bonino[Focus] Il country manager Filippo Giannelli fornisce una visione più localizzata dei dati di bilancio corporate. La crescita è costante, ma si adatta a un Paese con un ritmo di innovazione ancora irregolare.
Se il ransomware fa danni, la giusta risposta sono i servizi MDR
di Redazione[Focus] I servizi di Managed Detection and Response di Sophos aiutano a monitorare, individuare e neutralizzare le minacce, ransomware inclusi. Una caratteristica è l’integrazione di dati di telemetria esterni.
Edgio restituisce attualità alle Cdn in ottica edge computing
di Roberto Bonino[Focus] Nata dall’acquisizione di Yahoo Edgecast da parte di Limelight Networks, la società porta sul mercato un’infrastruttura con 300 PoP nel mondo e 250 Tbs di capacità. Charles Russell, Senior Product Marketing Manager, e Paul McNamara, Senior Solutions Engineer, spiegano gli obiettivi e il posizionamento.
Il salto in alto dei professionisti con Genya
di Redazione[Focus] Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato un ecosistema digitale innovativo che aiuta i commercialisti ad affiancare la propria clientela.
La strategia data-driven è questione di tecnologie e di processi
di Redazione[Focus] Affrontare allo stesso tempo un’evoluzione tecnologica e una ristrutturazione dei processi aziendali è la strategia giusta. L’opinione di Abstract.
Schneider Electric guida le aziende verso la sostenibilità
di Redazione[Focus] La capacità di includere e misurare tutti gli aspetti collegati all’impatto ambientale dei Data Center è uno degli elementi cardine di un percorso efficace verso il green. Se le ricerche mostrano quanto ancora ci sia da fare su questo fronte, il supporto di un partner competente e di proposizioni come EcoStruxure It aiutano realtà come la tedesca Terra Cloud ad accelerare la transizione.
Dall’acquisto all’esperienza sensoriale, la rete è fondamentale
di Redazione[Focus] Le tecnologie di rete aprono la porta alle esperienze di multicanalità, alla realtà aumentata e al metaverso, oltre ad aiutare nella gestione della supply chain. Il parere di Juniper Networks.
Identità e sicurezza, due temi inscindibili per Semperis
di Roberto Bonino[Focus] La società nata nel 2015 ha centrato le proprie attività sulla protezione degli ambienti Active Directory e sta raccogliendo i frutti della propria strategia anche in Italia. Le valutazioni del chief revenue office Coley Burke e del sales director Bruno Filippelli.
Tecnologie, nuovi spazi e cultura: i pilastri del lavoro ibrido
di Valentina Bernocco[Focus] Cisco è un perfetto esempio di adozione dei nuovi modelli di lavoro, come mostrano la radicale trasformazione dell’ufficio di New York e l’esperienza del progetto Venywhere.