• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus
  • Networking

Networking

Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali

lunedì 28 dicembre 2020 di Paul Ruelas

Paul Ruelas, Senior Director of Products di Gtt, spiega come il servizio Sase stia per replicare il balzo fatto anni ... [Leggi tutto]

Preparare le reti aziendali per il prossimo futuro

lunedì 07 settembre 2020 di Bruno Boucq, Senior Vp Southern Europe di Gtt Communications

Le reti aziendali hanno dovuto far fronte a enormi cambiamenti negli ultimi mesi, con l'agilità e la sicurezza al ce... [Leggi tutto]

Juniper trova nel canale le risposte alle difficoltà congiunturali

lunedì 03 agosto 2020 di Roberto Bonino

La società chiude il secondo trimestre fiscale con risultati superiori alle attese. Il country manager italiano, Mar... [Leggi tutto]

Synology trasforma i propri router in potenti strumenti per l'accesso ai dati

martedì 09 giugno 2020 di Redazione

Tutte le licenze di VPN Plus acquistate entro il 30 settembre 2020 non avranno una data di scadenza. Così, lavorare ... [Leggi tutto]

Come ha fatto Internet a reggere l'esplosione di traffico durante la pandemia

giovedì 21 maggio 2020 di Redazione

Todd Kiehn, Vp of product management di Gtt, spiega in che modo i fornitori globali di servizi Internet, una dozzina ... [Leggi tutto]

Il 5G di Huawei pronto a ripartire dopo lo stop del coronavirus

venerdì 10 aprile 2020 di Emilio Mango

Subito prima dello scoppio della pandemia, la multinazionale aveva presentato a Londra i nuovi apparati e le analisi ... [Leggi tutto]

Wildix vuole diventare la McDonald’s dell’unified communication

13 febbraio 2020 di Roberto Bonino

[Networking] Dall’Ucc Summit di Barcellona, il Ceo Steve Osler ha lanciato ai partner un messaggio forte e chiaro: per contrastare competitor definiti “vampiri”, occorre fare community e puntare sulla brand identity.

Banda larga mobile: Huawei invita a fare squadra

25 ottobre 2019 di Emilio Mango

[Networking] In occasione del decimo Global Mobile Broadband Forum, Ken Hu, deputy chairman di Huawei, fa il punto sull’avanzamento dei progetti 5G e sprona governi e aziende a fare di più per la diffusione del nuovo standard

Le reti sono alla base del viaggio verso il multi-cloud

12 giugno 2019 di Alessandro Andriolo

[Focus, Networking] La trasformazione delle infrastrutture è un imperativo per l’enterprise, ma non tutte le aziende sono pronte a cambiare mentalità: sono ancora molti gli ostacoli tecnologici, organizzativi e culturali da affrontare. Il parere di James Morgan, vice president enterprise sales per l'area Emea di Juniper Networks.

Il 5G è ormai alle porte, ma siamo pronti? C’è chi dice sì

19 febbraio 2019 di Alessandro Andriolo

[Focus, Networking] I principali nomi della telefonia mobile presenteranno nelle prossime ore smartphone compatibili con le nuove reti, mentre gli operatori hanno approntato l’infrastruttura. Ma rimangono diversi dubbi sul decollo dei network di quinta generazione. Qualcomm è ottimista e presenta i modem 5G di seconda generazione.

L’agricoltura è connessa con Internet delle cose e 5G

15 gennaio 2019 di Redazione

[Focus, Networking] Il settore agroalimentare è uno dei principali banchi di prova delle reti di quinta generazione. Un mercato cruciale, in cui si sta sperimentando una serie di nuove tecnologie come il Narrowband IoT.

Il 5G corre veloce lungo tutta la Penisola

28 settembre 2018 di Redazione

[Focus, Networking] Sono sempre più numerose le sperimentazioni sul campo per le reti di quinta generazione: dai grandi centri urbani alle città più piccole, amministrazioni locali, telco e player tecnologici stanno creando le giuste sinergie per la prossima rivoluzione in campo mobile.

San Marino è pronto a far scattare la rivoluzione 5G

24 maggio 2018 di Alessandro Andriolo

[Focus, Networking] Un progetto congiunto di Tim, Inwit, Olivetti, Qualcomm e Nokia ha permesso alla piccola Repubblica di accendere le prime reti di quinta generazione in anticipo sulla roadmap europea. Il Paese sul Titano si appresta a diventare una vera e propria smart city grazie anche alla collaborazione con l’amministrazione locale.

Il 5G prende forma tra tecnologie ed ecosistema

08 febbraio 2018 di Alessandro Andriolo

[Focus, Networking] Si concretizzano i primi casi d’uso delle reti mobili di quinta generazione, ma ad oggi non è ancora possibile predire con esattezza come l’aggiornamento dei network cambierà il mercato. Per Qualcomm il futuro si scrive con ricerca e sviluppo e collaborando fianco a fianco con i partner.

Il 5G fa passi avanti con Intel, Ericsson e Qualcomm

22 febbraio 2017 di Alessandro Andriolo

[Focus, Networking] Il colosso dei chip ha svelato il nuovo modem Gigabit Lte Xmm 7560 e ha lanciato un progetto con l’azienda svedese per accelerare lo sviluppo delle reti di quinta generazione, partendo dall’IoT industriale. Qualcomm ha risposto con il chip Snapdragon X20, in grado di toccare velocità teoriche di picco pari a 1,2 Gbps.

L’avanzata del software-defined spiegata da DataCore

15 aprile 2014 di Redazione

[Networking, Storage] Non solo lo storage, ma anche il networking e i data center sono destinati all'adozione dell'approccio definito dal software. Per sostenere questo cambiamento servono però infrastrutture adeguate, nonché un cambiamento culturale in azienda.

Le reti ottiche di domani? Sono digitali e viaggiano in un cubo

28 giugno 2012

[Networking] Geoff Bennett, direttore Solutions & Technology di Infinera, ha spiegato a Ict Business perché gli operatori telefonici stanno abbracciando la tecnologia dei circuiti fotonici integrati per poter abbassare i costi di gestione delle reti ad alta capacità su cui viaggiano i servizi Web di nuova generazione. Video in primis. Il plus dichiarato di questi chip? L’affidabilità.

Alcatel Lucent: ecco la nuova frontiera dei grandi router IP

25 maggio 2012

[Networking] Il produttore lancia una nuova famiglia di apparati per competere con Cisco e Juniper nel segmento di fascia alta. Il plus dichiarato: un processore di rete proprietario con una potenza elaborativa di 400 Gigabit che può dare vita a un singolo sistema da 160 porte da 100 Gigabit per gestire contemporaneamente 8,4 milioni di sessioni cloud simultanee.

Infinera è pronta per i 500 GB/s grazie alla fotonica

30 settembre 2011

[Networking] I nuovi circuiti fotonici da 500 GB al secondo, ideali per i provider alle prese con utenti sempre più assetati di banda, sono ora disponibili. E nei laboratori di Infinera già si prova a viaggiare a 1 TB. Geoff Bennet, Director Solutions & Technology, a Ict Business: "i nuovi DTN-X" sono cinque volte più veloci della generazione precedente e consumano anche il 50% in meno di potenza".

Nokia Siemens Networks: i 100 Gbps sono una realtà

22 agosto 2011

[Networking] Le innovazioni della tecnologia DWDM (Dense wavelength division multiplexing) presentate in luglio a Milano consentono di trasmettere dati alle velocità di 40 e 100 Gigabit al secondo per lambda già oggi. E nei laboratori Nokia Siemens Networks si "viaggia" a 400 Gbps

  • 159 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968