• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Scenari

Scenari

Manifattura a trazione digitale: così i servizi diventano prodotti

23 novembre 2015 di Alessandro Andriolo

[Scenari] Il cambio di paradigma che metterà sempre più al centro il postvendita e la gestione dei prodotti “as-a-Service” dovrà passare obbligatoriamente dal digitale: ne è convinto il 93% dei responsabili del manufacturing. Tra le tecnologie più disruptive il cloud, l’Internet of Things e gli analytics.

La lunga strada dei Paesi europei verso gli Open Data

18 novembre 2015 di Alessandro Andriolo

[Scenari] I dati aperti sono cruciali per diversi settori, quello economico in primis: nei prossimi cinque anni porteranno a risparmi per le Pa pari a 1,7 miliardi di euro, con 75mila nuovi posti di lavoro. Ma tra i 28 Stati della Ue sussistono grandi differenze di disponibilità e di accesso. Due nuovi report realizzati da Capgemini Consulting provano a fare il punto della situazione.

Dall’Italia a Singapore, le smart city guardano al futuro

10 novembre 2015 di Valentina Bernocco

[Scenari] Nello Stivale, secondo l’osservatorio Italian Smart Cities dell’Anci, sono in corso quasi 1.300 progetti di città o comunità intelligenti, sostenuti da 3,6 miliardi di euro di investimenti. Ma in tutto il mondo le smart city fanno passi avanti, migliorando l’efficienza energetica e la qualità della vita dei residenti.

L’Italia sale sul treno del lavoro flessibile, ma deve accelerare

30 ottobre 2015 di Valentina Bernocco

[Scenari] Nello Stivale gli orari flessibili e il lavoro da remoto sono una realtà per meno di un dipendente su cinque, mentre i manager si allontanano dalla scrivania con maggiore libertà. Qualcosa potrà cambiare, con le misure previste dal Jobs Act per il 2016, ma oggi lo smart working è ancora un frutto acerbo.

Italia, un Paese che risale (piano) con il traino dell’Ict

27 ottobre 2015 di Valentina Bernocco

[Scenari] L’ultimo rapporto Assintel, realizzato intervistando 500 It manager di aziende italiane, stima per il 2015 una lieve ripresa degli investimenti in tecnologia, arrivati a 24,7 miliardi di euro. Bene il software (specie quello in cloud) e i progetti legati alla Business Intelligence e alle aree più innovative.

Startup: piccole idee germogliano grazie ai “big” del settore

12 ottobre 2015 di Valentina Bernocco

[Scenari] Grandi nomi della tecnologia e delle telecomunicazioni come Ibm, Microsoft, Ericsson, Telecom, ma non solo: i “pigmalioni” delle giovani imprese mettono a disposizione risorse economiche, contatti e servizi. Per aiutarle a crescere.

Cloud in tutte le salse, ecco come sarà il futuro

28 settembre 2015 di Valentina Bernocco

[Scenari] Tassi di crescita a doppia cifra per SaaS, IaaS e PaaS, finalità differenziate, applicazioni di diverso tipo. Uno studio commissionato da Ibm all’Economist Intelligence Unit fa il punto sulle previsioni tracciate da numerose altre società di ricerca in materia di nuvola.

Una giungla di dati, Hadoop sempre più strategico per le aziende

18 settembre 2015 di Alessandro Andriolo

[Scenari] La società AtScale ha realizzato un sondaggio approfondito sul framework open source per l’analisi dei Big Data che, pur essendo ancora in una fase iniziale, è in costante crescita: il 76% degli intervistati lo adotterà entro i prossimi tre mesi. Una tecnologia definita “game changing” e fondamentale nel 69% dei casi per processi di business intelligence.

Mobile, cloud, IoT: McAfee aveva previsto (quasi) tutto

08 settembre 2015 di Valentina Bernocco

[Scenari] A cinque anni dall’ingresso in Intel Security, la società fa il punto su alcune previsioni tracciate nel 2010 e in gran parte realizzatesi. Ma nuovi scenari ed evoluzioni del cybercrimine sono all’orizzonte.

Audiweb: L’Italia ama la navigazione ma ancor più il mobile

05 agosto 2015 di Redazione

[Scenari] Nei primi sei mesi de. 2015 41 milioni di abitanti dello stivale si sono connessi a Internet, l’audience online nel giorno medio è cresciuta del 5,8% in un anno. Il merito è soprattutto dell’accesso al Web da smartphone e tablet, aumentato a doppia cifra.

Ultima spiaggia per il mercato Pc: il salvatore sarà Windows 10?

28 luglio 2015 di Alessandro Andriolo

[Scenari] Il nuovo sistema operativo di Microsoft, pronto al lancio domani, dovrà fare i conti con uno scenario difficile: riuscirà a rimpiazzare l’ecosistema ancora più diffuso, vale a dire Windows 7, e a ridare fiato a un comparto in difficoltà? Il settore dei computer è legato a doppio filo al successo della piattaforma di Redmond, ma l’arrivo delle Cpu Skylake di Intel potrebbe rappresentare un elemento vincente.

Big Data, big benefici: ma attenzione ai cinque scogli da superare

22 luglio 2015 di Alessandro Andriolo

[Scenari] Una ricerca di Ca Technologies svela che il 55% delle grandi aziende a livello globale ha già implementato progetti di analytics, soprattutto per migliorare l’esperienza utente e per entrare in nuovi mercati. Ma il rischio è dietro l’angolo: per sfruttare al meglio i petabyte di dati servono investimenti in infrastrutture e persone, anche per non incappare in falle di sicurezza.

Apple pigliatutto, si porta a casa il 92% degli utili da cellulari

14 luglio 2015 di Alessandro Andriolo

[Scenari] Con un market share globale che si attesta soltanto al 20%, la casa di Cupertino incassa più di nove dollari su dieci circolanti nel comparto smartphone. Il motivo? Un iPhone viene venduto in media a 624 dollari, contro i 185 dei dispositivi Android. E il trend di crescita dei melafonini non sembra fermarsi. Intanto, Apple Pay sbarca nel Regno Unito.

Gartner: 2,5 miliardi di device nel 2015, la crescita è piccola

10 luglio 2015 di Valentina Bernocco

[Scenari] A detta della società di ricerca, le vendite di Pc, smartphone e tablet dai produttori ai distributori quest’anno saliranno dell’1,5% rispetto al 2014. Una previsione al ribasso rispetto al +2,8% stimato in precedenza. In Europa Occidentale, la corsa all’acquisto di nuovi Pc sarà ancora lenta.

5G, ecco i nuovi consorzi dedicati allo sviluppo delle reti

09 luglio 2015 di Redazione

[Scenari] Due iniziative finanziate dalla Commissione Europea proveranno a definire standard comuni per i network wireless di prossima generazione. Il gruppo Fantastic-5G, con la presenza di Alcatel-Lucent, dovrà progettare un’interfaccia air che operi sotto i 6 GHz. Ericsson coordinerà invece il Metis-II, che gestirà le collaborazioni pubbliche-private della partnership 5G-Ppp sulle infrastrutture.

Italia e investimenti Ict, è l’anno della svolta?

06 luglio 2015 di Gianni Rusconi

[Scenari] Stando alla nuova edizione del Rapporto Assinform, nel 2014 la spesa nazionale in tecnologie hardware, software e servizi è calata dell’1,4%, arrivando a 64,2 miliardi di euro. Il 2015, tuttavia, dovrebbe segnare il ritorno alla crescita grazie a mobile, e-commerce e pubblicità.

Storage: vendite hardware in ascesa del 41%, cloud a tre teste

01 luglio 2015 di Valentina Bernocco

[Scenari] Secondo Idc, nel primo trimestre di quest’anno la capacità installata dello storage basato su hardware è salita del 41,4% rispetto a un anno fa, con 28,3 exabyte di capacità venduta ed Emc in testa alla competizione. L’offerta cloud, invece, è dominata da Amazon Web Services, Microsoft e Google, che spingono gli altri a specializzarsi.

Mobile payment: la corsa vera deve ancora iniziare

03 giugno 2015 di Valentina Bernocco

[Scenari] Secondo uno studio di BI Intelligence, negli Stati Uniti quest’anno il giro d’affari dei pagamenti via smartphone e tablet raggiungerà di 37 miliardi di dollari, metà della stima precedente. Ma con il lancio di Android Pay e Samsung Pay, il mercato arriverà a 808 miliardi nel 2019.

Video, mobile, IoT, banda larga: gli acceleratori della corsa dei dati

29 maggio 2015 di Valentina Bernocco

[Scenari] Secondo la nuova edizione del Cisco Visual Networking Index, fra 2014 e 2019 la quantità di dati che viaggia su protocollo Ip triplicherà, raggiungendo i 2 zettabyte annui. L’Internet of Things, le connessioni mobile e l’aumento dei contenuti video, a definizione sempre più alta, contribuiranno al boom.

Aziende alla chiama dell’enterprise mobility: i clienti scalpitano

28 maggio 2015 di Redazione

[Scenari] Una ricerca di Ca Technologies su 1.400 addetti It sottolinea come le imprese si stiano finalmente muovendo nel campo della mobilità, ma ancora lentamente. Solo un utente su cinque, infatti, è soddisfatto dell’esperienza mobile. Ma una strategia precisa porterebbe anche ad aumentare il fatturato. In Italia, invece, sette società su dieci prevedono un time-to-market più rapido.

  • 385 contenuti
  • indietro
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968