Scenari
Indossabili in crescita del 5,5% per Idc, Samsung l'assente
di Redazione[Scenari] Aumentano gli acquisti di dispositivi wearable, quasi 28 milioni di unità in un trimestre. La classifica è capeggiata da Apple, mentre tra i primi cinque non figura la casa madre dei Galaxy.
Applicazioni fuori controllo e insicure per il 38% dei professionisti
di Redazione[Scenari] Una ricerca condotta da Ponemon Institute per F5 Networks ha svelato che una buona parte dei professionisti It e responsabili di cybersicurezza sente di non avere controllo sulle applicazioni aziendali. Frequente è la paura di furto di credenziali e attacchi DDoS.
Lo slancio e la “resilienza” dei Pc, mai così bene da anni
di Valentina Bernocco[Scenari] I dati di Idc e di Gartner evidenziano per il mercato dei personal computer il miglior andamento dal 2012. Fanno da traino gli acquisti di modelli business, mentre i Pc resistono almeno in parte alla “aggressione” degli smartphone.
Smartphone e smart Tv vincono nell’Italia di Auditel-Census
di Valentina Bernocco[Scenari] Il nuovo rapporto stima che l’anno scorso nelle case degli italiani siano aumentati di 600mila unità i dispositivi dotati di schermo. Crescono soprattutto i telefoni cellulari e i televisori “smart” o accessoriati per connettersi al Web.
Pc, tablet e smartphone navigano in acque calme, crescita sotto l'1%
di Valentina Bernocco[Scenari] Secondo le stime di Gartner, quest'anno il mercato comprensivo di personal computer, 2-in-1, tavolette e telefoni smart crescerà dello 0,9% a volume. In ascesa soprattuttola richiesta di Pc premium e ultraportatili per le aziende.
La sfida del Dragone tecnologico alla Silicon Valley
di Alessandro Andriolo[Scenari] Mentre imperversa la guerra commerciale fra Washington e Pechino, le aziende hi-tech cinesi stanno iniziando ad aprirsi al mondo occidentale, ottenendo un’inaspettata popolarità soprattutto sui social network.
L'innovazione italiana è “moderata”, l'Ue meridionale fa di meglio
di Redazione[Scenari] La nuova edizione dell'Innovation Scoreboard della Commissione Europea riconosce un ruolo da leader ai Paesi scandinavi e al Regno Unito. La posizione italiana non è brillante, ma anzi inferiore anche a quella di piccole nazioni come Cipro e Malta.
Passi lenti in Italia verso l’impresa intelligente
di Roberto Bonino[Scenari] Una ricerca di Idc rileva come quasi la metà del campione analizzato si trovi ancora nello stadio di razionalizzazione propedeutico all’evoluzione data-driven.
Più di mille miliardi di dollari per la trasformazione digitale
di Valentina Bernocco[Scenari] Idc prevede che quest'anno nel mondo le aziende spenderanno 1.100 miliardi di dollari, quasi il 17% in più rispetto al 2017, per tecnologie e servizi capaci di trasformare radicalmente il business.
Non aprite quella mail: frodi in aumento del 103%
di Alessandro Andriolo[Scenari] Secondo i dati di Proofpoint le minacce diffuse tramite posta elettronica sono cresciute anche nel primo trimestre del 2018, colpendo aziende di qualsiasi dimensione e settore. In media ogni organizzazione ha ricevuto 28 messaggi truffaldini .Fra le tecniche più utilizzate, quella del display name spoofing.
Le contraddizioni dell'AI: chiari i vantaggi, non le strategie
di Redazione[Scenari] Un sondaggio di Fujitsu e Pierre Audoin Consultants evidenzia la propensione delle aziende europee all'uso dell'intelligenza artificiale. Molte le idee e i benefici attesi, ma pochi riconoscono il valore strategico.
In un'azienda di successo Agile e DevOps pedalano in tandem
di Valentina Bernocco[Scenari] Un sondaggio svolto da Freeform Dynamics per conto di Ca Technologies ha svelato che il 75% responsabili It e dirigenti aziendali ritiene opportuno applicare entrambe queste metodologie. Ma tempi, budget e competenze possono rappresentare un ostacolo.
La moltiplicazione dei servizi cloud fa girare la testa alle aziende
di Redazione[Scenari] Meno di un'azienda europea su dieci, secondo uno studio di Idc, ha elaborato una chiara strategia multi-cloud. La maggior parte si rivolge a molteplici fornitori, senza però saper confrontare prezzi e peculiarità delle offerte.
Pc in calo per colpa della Cina, ma si salvano Dell, Hp ed Apple
di Valentina Bernocco[News, Mercati, Scenari] I dati di Gartner e Idc mostrano nel primo trimestre 2018 una leggera contrazione anno su anno delle vendite a volume, in parte dovuta alle dinamiche della domanda cinese. Ma i segnali di ripresa non mancano.
Ransomware senza tregua: un'infezione su quattro chiede il riscatto
di Valentina Bernocco[Scenari] Rientra in questa categoria il 39% dei malware osservati da Verizon nel 2017. Ma crescono anche gli attacchi di phishing e i raggiri che sfruttano le debolezze umane.
La tecnologia plasma il futuro del retail in cinque modi
di Redazione[Scenari] Uno studio di Manhattan Associates descrive le ultime tendenze nel mondo del commercia al dettaglio: si va verso uno shopping sempre più personalizzato, automatizzato e anche divertente.
Tim vuole un futuro digitale, ma la finanza litiga
di Alessandro Andriolo[Scenari] Il Cda dell’azienda ha approvato il piano “Digitim 2018-2020” e lo scorporo della rete fissa di accesso in una realtà controllata al 100% dalla corporate. Sullo sfondo si accende la lotta fra Vivendi, primo socio della telco, e il fondo attivista Elliott. Presentati i conti del 2017: cresce in fatturato, ma l’Ebitda è in flessione.
Scenario 5G in movimento, dall'Italia all'Oriente
di Roberto Bonino[Scenari] Già al centro del recente Mobile World Congress, gli sviluppi della nuova generazione tecnologica di comunicazioni mobili vanno avanti, tra sperimentazioni (anche italiane) e ostacoli da superare.
Il cybercrimine fa un salto quantico, oggi più pericoloso che mai
di Redazione[Scenari] Il nuovo Rapporto Clusit annovera per il 2017 oltre mille attacchi catalogati come “gravi” e realizzati nel mondo con una molteplicità di tecniche. Il malware banale e il phishing dominano in termini di volume, ma i pericoli veri solo altrove.
Cloud affamato di dati e di traffico nelle previsioni di Cisco
di Redazione[Scenari] Secondo le stime del nuovo “Global Cloud Index”, nel 2016 sono stati ospitati e trasmessi dai data center in cloud 6 ZB di dati, mentre nel 2021 i volumi saliranno fin quasi a 20 ZB. Applicazioni aziendali, IoT, mobile e Web faranno da traino.