Sistemi operativi
Voci e commenti dall’Open Source Day (after) di Red Hat
di Roberto BoninoLa tappa di Milano dell’evento annuale del vendor è arrivata il giorno dopo l’annuncio dell’acquisizione da pa... [Leggi tutto]
Si accende la rivoluzione dei Pc sempre connessi
di RedazioneIl primo Pc Windows 10 con processori Qualcomm Snapdragon, che unisce portabilità, potenza ed efficienza, è già di... [Leggi tutto]
Android O arriva a sorpresa: prima preview per sviluppatori
di Alessandro AndrioloGoogle ha rilasciato la primissima versione del prossimo aggiornamento del sistema operativo mobile. Tra le funzional... [Leggi tutto]
Apple punta tutto sul software: Siri protagonista assoluto
di Alessandro AndrioloIl keynote della Worldwide Developers Conference di San Francisco ha permesso di scoprire le prossime major release d... [Leggi tutto]
Apple ed El Capitan: nuove funzionalità, vecchi problemi
di Alessandro AndrioloIl colosso di Cupertino ha rilasciato da poche ore l’ultima versione di Os X per Mac, introducendo miglioramenti di... [Leggi tutto]
Microsoft: si avvicina la fine del supporto a Windows Server 2003
di Paolo GalvaniIl 14 luglio la società smetterà di offrire aggiornamenti per il suo diffusissimo sistema operativo. Andrea Cardill... [Leggi tutto]
“Per gli ambienti mission critical la soluzione è Suse”
di Paolo Galvani[Focus, Cloud e Virtualizzazione, Sistemi operativi, Storage] Gianni Sambiasi, territory manager della società, spiega in questa intervista perché Enterprise Linux non ha rivali quando si parla di virtualizzazione e sistema operativo open source nelle grandi imprese. Tre anni dopo il passaggio da Novell al gruppo Attachmate, ecco come è cambiata la azienda.
Oracle punta sulla coppia Sparc-Solaris per ridurre il Tco
di Paolo Galvani[Big Data, Business Intelligence, Cloud e Virtualizzazione, Data Center, Sistemi operativi] La nuova versione del sistema operativo basato su Unix, le prestazioni garantite dalle serie M e T e la forte integrazione dei sistemi ingegnerizzati e delle Optimized Solutions promettono di abbattere i costi e semplificare la gestione. In attesa che il Database e Java vengano “innestati” direttamente nelle Cpu aumentando le prestazioni, come sostiene Emanuele Ratti in questa intervista, fino a dieci volte.
VMware, il ritardo dell’It mette in crisi le aziende
di Paolo Galvani[Cloud e Virtualizzazione, Sistemi operativi] Le aspettative in merito a ciò che le strutture interne possono offrire in termini di innovazione sono lontane dalla realtà: i tempi di risposta sono in media di quattro mesi. La strada per allineare business e IT passa dal data center definito dal software.
Apple delude: le novità dalla Wwdc sono solo software
di Paolo Galvani[Mobility, Sistemi operativi] In occasione della WorldWide Developer Conference la società di Cupertino ha deciso di non rivelare nulla sul fronte hardware. Gli annunci di ieri riguardano il prossimo arrivo, previsto in autunno, dei sistemi operativi Os X Yosemite per Mac e iOs 8 per iPhone, iPad e iPod Touch.
Horizon 6: app e desktop virtuali su una singola piattaforma
di Paolo Galvani[Sistemi operativi] VMware ha annunciato la disponibilità della nuova versione sottolineando come oggi sia possibile mettere a disposizione uno spazio di lavoro unificato che comprenda servizi erogati sia dal data center aziendale sia da fornitori esterni. Anche tramite Microsoft Remote Desktop Services.
Windows 8.1 Update, ritorno di fiamma per mouse e tastiera
di Paolo Galvani[Sistemi operativi] La nuova versione del sistema operativo Microsoft presenta numerose migliorie per chi non dispone di computer touch ed è in arrivo come aggiornamento gratuito il prossimo 8 aprile. I produttori avranno il software a costo zero e potranno realizzare dispositivi con hardware più economico.
Poste Italiane, ambasciatore di Windows 8 per il business
[Sistemi operativi] La società partecipa al progetto di early adoption del nuovo sistema operativo, unica azienda italiana fra le 15 scelte da Microsoft nel mondo. E pensa a nuovi scenari: postini dotati di tablet, venditori che sfruttano strumenti di produttività in mobility, terminali touch che intrattengono i clienti. Entro l’anno 500 device passeranno a Windows 8.
Windows Phone 8: Microsoft gioca il secondo jolly mobile
[Sistemi operativi] La casa di Redmond ha presentato ufficialmente il nuovo sistema operativo mobile. Che si presenta con alcune novità funzionali dell’ultima ora e un corredo di 120mila apps disponibili al download. I punti di forza rimangono però l’interfaccia e l’integrazione con la nuova piattaforma per pc. I primi telefonini in rampa di lancio sono quelli di Nokia, Htc e Samsung.
Microsoft lancia Windows 8. E la sfida ad Apple
[Sistemi operativi] Il count down è terminato. Oggi a New York va in scena il battesimo ufficiale del nuovo sistema operativo. Che deve convincere per le sue doti touch e cloud oriented da un lato il mondo consumer e dall’altro quello aziendale. Affrontando la concorrenza dell’iPad in chiave tablet e lo scetticismo di chi vede Otto poco adatto all’utilizzo sui desktop aziendali.
Windows 8 e le sue incognite: dai tablet al brand Metro
[Sistemi operativi] Il nuovo sistema operativo di Microsoft, a meno di tre mesi dal lancio, si presenta con ottime credenziali ma anche con qualche dubbio: l’impatto sul mercato delle tavolette sarà sostanziale? Gli ultrabook decolleranno? Surface sarà un freno per gli Oem? L’interfaccia touch, intanto, è pronta a cambiare nome. C'è di mezzo un'azione legale?
Linux per il cloud enterprise: una vera libertà di scelta?
[Sistemi operativi] Il dibattito sul come affrontare la migrazione nella nuvola è più che mai aperto per le aziende che ancora si appoggiano su sistemi e architetture proprietarie. La sfida di Red Hat e della sua piattaforma è quella di generare vantaggi superando i limiti del “vendor lock-in”. Come lo spiega a IctBusiness Gianni Anguilletti, Country Manager della società in Italia.
Apple sale sulla nuvola: “viviamo in un mondo post pc”
[Sistemi operativi] Steve Jobs ha aperto i lavori della Worrlwide Developer Conference 2011 presentando iCloud, il nuovo Mac OS Lion e l'anteprima di iOS 5. Il messaggio forte che la casa di Cupertino lancia da a San Francisco è il seguente: tutto gira in Rete, del computer si può (già) fare a meno.
Windows ha spento 25 candeline. Un compleanno "speciale"
di Gianni Rusconi[Sistemi operativi] Il 20 novembre 1985 Microsoft rilasciava sul mercato la release 1.0 del suo sistema operativo. Era lento, rudimentale e con un sacco di "bug": fu accolto con sarcasmo dagli esperti. Sappiamo com'è andata. Chissà come ne avrebbe raccontato la storia Francesco…
Windows Phone 7 così nuovo che ha già il primo bug
[Sistemi operativi] Appena presentato, Windows Phone 7 ha già un problema: si sono scordati il "taglia e incolla" per Office. Il resto è di rilievo: l'idea è un telefono che vive di cloud computing: la produttività personale, il divertimento, la musica, i social network, i giochi XBox, entrano nello smartphone, lo permeano, lo adattano ai gusti della persona. Quattro modelli in vendita dal 21 Ottobre