Storage
Hitachi Vantara vede nei dati il valore strategico per le imprese
di Roberto BoninoIn pochi anni, il vendor di storage ha cambiato pelle (e non solo nome), posizionandosi oggi come una società di ser... [Leggi tutto]
Data experience e subscription, i volani di Pure Storage
di Roberto BoninoIn un anno fiscale chiuso con una crescita del 21%, spicca il salto in avanti del 37% della componente as-a-service. ... [Leggi tutto]
La strategicità del dato rende forte Pure Storage in Italia
di Roberto BoninoPaolo Fontana, country manager di nomina relativamente recente, fa il punto sull’andamento dell’azienda e sull’... [Leggi tutto]
Infrastructure-as-a-code, il nuovo passo avanti di Pure Storage
di Roberto BoninoPure Fusion si presenta come una console di gestione di tutti i dispositivi del vendor che le aziende hanno installat... [Leggi tutto]
Pnrr e acquisizioni orientano le strategie di Hitachi Vantara
di Roberto BoninoLe integrazioni di GlobalLogic e Io-Tahoe rafforzano il posizionamento dell’azienda come provider di infrastrutture... [Leggi tutto]
Nuovi tasselli per la Modern Data Experience di Pure Storage
di Roberto BoninoLo specialista di storage all-flash mette a frutto l’acquisizione di Portworx per la gestione dei dati in ambienti ... [Leggi tutto]
Lo storage di Hpe diventa cloud-native e aggiorna il brand
di Roberto Bonino[Focus, Storage] La nuova offerta Data Services Cloud Console, basata su Aruba Edge Services, si occupa di gestire i dispositivi, automatizzare i flussi di lavoro e proteggere gli ambienti. Dietro il marchio Alletra, si celano le evoluzioni dei modelli Nimble e Primera, collocati nel contesto di un'infrastruttura edge-to-cloud.
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
di Roberto Bonino[Focus, Storage] Dopo l'acquisizione di Portworx, il vendor si affida più che mai a software e servizi per la gestione dei dati. Il modello as-a-service si aggiorna e puntella quanto costruito negli ani con la tecnologia flash.
Pure Storage aumenta il peso della componente as-a-Service
di Roberto Bonino[Storage] Seguendo un orientamento ormai chiaro del mercato, il vendor ha strutturato meglio la propria proposta a consumo, con diversi livelli di servizio e maggior granularità. San e Nas installabili nei data center saranno commercializzati come le loro versioni virtuali, su piattaforma Azure o Aws.
Si basa sui dati la trasformazione di Hitachi Vantara
di Roberto Bonino[Storage] Mosse di mercato e sviluppi tecnologici ricollocano l’azienda tra gli attori di punta della gestione e archiviazione dei dati. In tempi di pandemia, non calano le aspettative sui risultati, complici le opportunità dello smart working e le iniziative a sostegno delle aziende.
Colorato e controverso il periodo di Western Digital
di Roberto Bonino[Storage] Lo specialista di hard disk registra un andamento in crescita, soprattutto grazie ai prodotti Ssd. L'offerta è ormai ampia e articolata per gamme cromatiche e relative esigenze di utilizzo. Resta qualche ombra sulla disponibilità della tecnologia Smr.
Lo storage on demand di Infinidat al tempo del Covid-19
di Roberto Bonino[Storage] Il modello ibrido di gestione della capacità, che porta a utilizzare i concetti di Capex e Opex in modo intercambiabile, trova terreno fertile in un periodo nel quale il consumo di spazio di archiviazione non si può fermare, ma nemmeno vincolare a scelte troppo rigide.
Open source e software-defined. Ecco lo storage di Red Hat
di Roberto Bonino[Focus, Storage] Iperconvergenza e cloud ibrido sono tendenze destinate a far crescere le soluzioni Sds per ragioni di flessibilità, costi e indipendenza dai vendor. Su queste basi si fonda la strategia dell’operatore di riferimento nel mondo Linux.
Emc mette il cappello su tutte le tipologie di dati
di Alessandro Andriolo[Focus, Applicazioni, Storage] Il colosso statunitense sta cercando di trasformare le tecnologie di enterprise content management per portare le aziende nella nuova era digitale. Le soluzioni chiave sono la piattaforma Infoarchive 4.0 e la suite di applicazioni Leap.
DataCore, la corsia veloce dello storage e della virtualizzazione
di Valentina Bernocco[Focus, Cloud e Virtualizzazione, Storage] Con SanSymphony-V, giunto alla decima versione, e con la tecnologia Adaptive Parallel I/O si eliminano i colli di bottiglia permettendo ai server di operare al massimo dello loro potenzialità. Parola di George Teixeira, cofondatore, presidente e Ceo dell’azienda.
Cloud ibrido, storage flash e sicurezza nel futuro (doppio) di Hp
di Valentina Bernocco[Focus, Cloud e Virtualizzazione, Storage] Dal consueto palco di Las Vegas, la convention estiva Hp Discover ha portato una serie di annunci in ambito storage flash, cloud ibrido e sicurezza. L’edizione di quest’anno è l’ultima per la “vecchia” Hp unitaria: dal mese di novembre, ha confermato Meg Withman, la scissione sarà e effettiva.
VMware: storage, chiave di volta del Software-Defined
di Redazione[Focus, Storage] A un anno dal lancio di vSAN, con la nuova versione l’azienda può ora vantare una soluzione di Software-Defined Storage adatta alle applicazioni mission-critical, più scalabile e affidabile. Alberto Bullani, regional manager di VMware Italia, e il pre-sales manager Luca Zerminiani spiegano perché questo tassello è fondamentale per rendere flessibili, economici ed efficienti i centri di elaborazione dati.
Fujitsu lancia l'Eternus Dx60 S3, sistema di storage per le Pmi
di Alessandro Andriolo[News, Hardware, Storage] Il nuovo modello della casa giapponese, pensato per i piccoli ambienti di lavoro, riduce i costi nella gestione dei dati. Una soluzione di livello base, ma dotata anche di funzionalità riservate a prodotti di fascia alta, come il thin provisioning e il Fast Recovery per la protezione delle informazioni.
“Per gli ambienti mission critical la soluzione è Suse”
di Paolo Galvani[Focus, Cloud e Virtualizzazione, Sistemi operativi, Storage] Gianni Sambiasi, territory manager della società, spiega in questa intervista perché Enterprise Linux non ha rivali quando si parla di virtualizzazione e sistema operativo open source nelle grandi imprese. Tre anni dopo il passaggio da Novell al gruppo Attachmate, ecco come è cambiata la azienda.
Il potenziale degli SSD si sfrutta solo grazie al software
di Redazione[Storage] Ne è convinto Ziya Aral, co-fondatore e presidente del consiglio di amministrazione di DataCore Software, che spiega quali sono i vantaggi dello storage definito dal software quando si parla di tecnologia allo stato solido.