Storie di successo
CNP UniCredit Vita: il re-hosting come risorsa per il business
di Gianni Rusconi[Storie di successo] La necessità di minimizzare i costi di gestione di un portafoglio di polizze vita in stato di “run-off” è stata la spinta per attivare un progetto di migrazione da mainframe a Unix fortemente innovativo e volto ad incrementare i livelli di servizio. A portarlo a compimento, al fianco dell’area IT della società controllata dal colosso francese CNP, è stata T-Systems Italia.
La tecnologia Intel a protezione delle Pmi: ecco i ritorni
di Valentina Bernocco[Storie di successo] Madel, un’azienda del settore home e personal care, ha testato i vantaggi offerti dalla nuova piattaforma software della casa di Santa Clara per la gestione e la sicurezza degli ambienti IT delle aziende medie e piccole. Risultato: un risparmio del 20% sui consumi energetici e del 35% sui tempi da dedicare alla manutenzione.
La storage virtualization al servizio della cosmesi made in Italy
di Piero Aprile[Storie di successo] Vagheggi, una società vicentina attiva nel campo delle soluzioni di phytocosmetica, ha adottato le soluzioni di DataCore e IBM, affidandosi a uno specialista della system integration in ambito Business continuity come Serverlab, per risolvere i problemi di scalabilità della propria infrastruttura IT. Risparmiando costi ed elevando la produttività del data center.
Il mainframe spinge l'e-commerce di Olio Carli
di Luigi Ferro[Storie di successo] Una storica azienda italiana del settore agro alimentare, esempio di successo nel commercio elettronico, ha spiegato a Ict Business cosa significhi avere l’It nel proprio Dna. I primi tentativi di vendere online risalgono al 1996, poi il Web è diventato un canale di vendita strategico. Oggi si pensa a smartphone e tablet. Facebook? I fan ci sono, ma non comprano
Gucci controlla il business con MicroStrategy e iPad
di Emilio Mango[Storie di successo] Decisamente evoluta, la Business Intelligence implementata da Gucci ha trovato il connubio ideale con iPad e MicroStrategy Mobile. IctBusiness ha intervistato Marcello Vignocchi, Planning, Business Intelligence & CRM MIS Manager della maison italiana.
SGM ottimizza la relazione con i clienti grazie a SAS
di Emilio Mango[Storie di successo] Data mining e analytics sono due delle funzionalità avanzate che SGM, meglio conosciuta con l'insegna Marcopolo Expert, sta utilizzando per conoscere meglio i propri clienti e per indirizzare le campagne di marketing. Con vantaggi in termini di costo e di prestazioni di business.
Inpdap migliora l'efficienza con SAS
di Emilio Mango[Storie di successo] Il software di SAS viene utilizzato dall'ente previdenziale sia per tenere sotto controllo i servizi erogati, sia per fornire indicazioni preziose agli iscritti.
Fine Food & Pharmaceuticals, la rete è più fluida con Colt
di Redazione[Storie di successo] Il più grande produttore italiano conto terzi di food supplements e prodotti farmaceutici ha scelto da tempo le infrastrutture voce e dati su IP del provider di servizi di telecomunicazione. I benefici: ridotto in modo significativo il tempo da dedicare alla gestione di eventuali problematiche di rete.
Cedacri costruisce il super-indice di filiale
di Redazione[Storie di successo] Grazie alla business intelligence, Cedacri ha realizzato un report che contiene tutti gli indicatori più importanti delle filiali bancarie. Così, a colpo d'occhio, si controllano le prestazioni.
La BI aiuta Generali Employee Benefits a decidere meglio
[Storie di successo] La struttura specializzata in prestazioni ai dipendenti ha realizzato con MicroStrategy un sistema di Business Intelligence autonomo, per fornire informazioni precise e tempestive ai clienti
Poste Italiane controlla 20 Terabyte di dati con la BI
di Emilio Mango[Storie di successo] Una delle organizzazioni più antiche d'Italia utilizza i sistemi di business intelligence per mettere a disposizione di 25mila utenti oltre 1.500 indicatori. I dati vengono integrati in un solo data warehouse centralizzato che archivia le informazioni sull’attività di Poste a partire dal 2005.